Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità - Nestor G. Canclini - copertina
Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità - Nestor G. Canclini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità
Attualmente non disponibile
24,22 €
-5% 25,50 €
24,22 € 25,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità - Nestor G. Canclini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La modernità è ibrida. È fatta di incroci e mescolanze tra il tradizionale e il nuovo. Un approccio classico all’antropologia contemporanea, che stimola riflessioni di grande attualità, soprattutto riguardo alla dinamica localismo-globalizzazione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2000
1 gennaio 2000
294 p., ill.
9788878028654

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomo
Recensioni: 3/5

Il saggio analizza la natura dell' arte in America Latina tra arte culta e popolare a metà tra tradizione e modernità tra mercato d' élite e cultura di massa. Frequente il richiamo a teorie antropologiche, sociologiche e politiche sebbene occorrano a dare struttura alla tesi dell' autore che intende dare ragione della eterogenea natura dei prodotti culturali di oggi. Capitoli sul folklore sono molto apprezzati perché chiarificano come non mai valori di questo genere di classificazioni, mentre alcune introduzioni sono ritenute troppo pesanti per rendere la tesi chiara e netta. La dicitura " cultura ibrida" è stata certo di gran moda ed importanza anni fa e piace la presentazione distaccata dell' autore. D'altro canto per le fonti e i materiali usati viene difficile avvicinare una tale materia alla filosofia come alle discipline antropologiche. Rimango interdetto nel definire il libro trovando in questo sia un pregio che un difetto.

Leggi di più Leggi di meno
Deborah Marinacci
Recensioni: 5/5

E' del 1989, mi pare, tradotto in Europa in ritardo, e quando ho letto l'introduzione sull'attualità del testo, mi son detta: bah. Invece il libro è multimediabile, acchiappabile per dove si vuole. Considera modernità e postmodernità attraverso l'analisi di artisti recenti, gioca sul dibattito (o contraddizione?) tutto contemporaneo tra l'arte che si vuole autonoma e sperimentale, e la massificazione corrispondente di gusti e consumi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore