Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Culture of Class: Radio and Cinema in the Making of a Divided Argentina, 1920-1946 - Matthew B. Karush - cover
Culture of Class: Radio and Cinema in the Making of a Divided Argentina, 1920-1946 - Matthew B. Karush - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Culture of Class: Radio and Cinema in the Making of a Divided Argentina, 1920-1946
Disponibilità in 2 settimane
46,40 €
46,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Culture of Class: Radio and Cinema in the Making of a Divided Argentina, 1920-1946 - Matthew B. Karush - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In an innovative cultural history of Argentine movies and radio in the decades before Peronism, Matthew B. Karush demonstrates that competition with jazz and Hollywood cinema shaped Argentina's domestic cultural production in crucial ways, as Argentine producers tried to elevate their offerings to appeal to consumers seduced by North American modernity. At the same time, the transnational marketplace encouraged these producers to compete by marketing "authentic" Argentine culture. Domestic filmmakers, radio and recording entrepreneurs, lyricists, musicians, actors, and screenwriters borrowed heavily from a rich tradition of popular melodrama. Although the resulting mass culture trafficked in conformism and consumerist titillation, it also disseminated versions of national identity that celebrated the virtue and dignity of the poor, while denigrating the wealthy as greedy and mean-spirited. This anti-elitism has been overlooked by historians, who have depicted radio and cinema as instruments of social cohesion and middle-class formation. Analyzing tango and folk songs, film comedies and dramas, radio soap operas, and other genres, Karush argues that the Argentine culture industries generated polarizing images and narratives that provided much of the discursive raw material from which Juan and Eva Perón built their mass movement.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
235 x 156 mm
426 gr.
9780822352648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore