Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Culture and Propaganda in World War II: Music, Film and the Battle for National Identity - John Morris - cover
Culture and Propaganda in World War II: Music, Film and the Battle for National Identity - John Morris - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Culture and Propaganda in World War II: Music, Film and the Battle for National Identity
Disponibilità in 2 settimane
59,20 €
59,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Culture and Propaganda in World War II: Music, Film and the Battle for National Identity - John Morris - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The wartime period in Britain is now seen as an extremely fertile period of British creativity in music, film and art. Often, these projects were funded and supported by the government, who saw its role as a custodian of British culture, and by extension, of British values, at a time when those values seemed under great threat. In the late thirties the Nazi Party had stressed the superiority of Germanic culture and the promotion of Richard Wagner and Carl Orff was central to Hitler's cultural program. In Britain, the War Office under Winston Churchill chose to promote Edward Elgar and Hubert Parry, but also to appropriate and 'de-Nazify' Ludwig van Beethoven- whose Fifth Symphony was used extensively in wartime broadcasts and has since become synonymous with VE Day. Meanwhile, the work of Ralph Vaughn Williams, whose music was commissioned by Powell and Pressburger for use in 49th Parallel, reclaimed a particularly English past stretching back to the Tudors. While artists such as John Piper, Eric Ravillious and Evelyn Dunbar produced works specifically commissioned by the state which were intended to commemorate and glorify Britain, the British Council and the BBC played an active role in commissioning and broadcasting their musical equivalents. In film, Humphrey Jenning's documentaries were designed to further push the wartime agenda, along with films produced by Ealing Studios. Here, John Morris assesses the history of this body of work, shedding new light on the period. A cultural history of music in wartime based on detailed archival research, Culture and Propaganda in World War II is essential reading for historians of the period, musicians, film scholars and propaganda analysts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
216 x 138 mm
326 gr.
9781350159068

Conosci l'autore

John Morris

1926, Elizabeth, New Jersey

Compositore statunitense. Esordisce come autore di colonne sonore con Per favore non toccate le vecchiette (1968) di M. Brooks e inaugura una proficua collaborazione con il regista. Il sodalizio copre vari decenni, da Frankenstein junior (1974) a Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974), da L'ultima follia di Mel Brooks (1976) a Balle spaziali (1987). Nominato al premio Oscar per la partitura del drammatico The Elephant Man (1980) di D. Lynch, guadagna una certa notorietà con le musiche di La signora in rosso (1984) di G. Wilder e soprattutto di Dirty Dancing - Balli proibiti (1987) di E. Ardolino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore