Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
- EAN: 9788811367574
28° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa italiana - Classica (prima del 1945)

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Lo cunto de li cunti. Testo napoletano a fronte
Giambattista Basile
€ 24,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 24,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/09/2019 13:57:36
"Lo cunto de li cunti" è un assoluto capolavoro della letteratura barocca napoletana. Il linguaggio è incredibilmente ricco, metaforico, immaginifico (altro che D'Annunzio), capace di una irresistibile forza espressiva quasi perduta nel napoletano contemporaneo imbastardito dai mezzi di comunicazione di massa, e mai esistita nell'italiano. Buona la qualità della traduzione che però paga l'inadeguatezza dell'italiano nel rendere il fuoco d'artificio linguistico del napoletano del '600, quindi chi può (campani in genere, irpini in particolare, lucani, pugliesi di capitanata...) farà bene a leggere il testo originale. Ho trovato impressionante ritrovare nel linguaggio popolare di quattrocento anni fa molte espressioni idiomatiche che mio nonno usava ancora negli anni '70 del novecento. E che a me sorgono spontanee alle labbra ancora oggi, quando qualche particolare situazione me le evoca! PS. Se avete già visto il film di Garrone e lo avete trovato insulso, non lasciatevi ingannare: i racconti sono rielaborati in maniera discutibile e la sceneggiatura non ha neppure provato a rendere la ricchezza del linguaggio di Basile. Il libro è difficile, ma se sei un meridionale che conosce il proprio dialetto, è tutta un'altra musica!
-
07/06/2019 11:59:33
Un elemento prezioso della tradizione italiana.
-
09/03/2019 19:21:08
Anche chi conosce il napoletano ha dei problemi oggettivi a comprendere “lo cunto de li cunti”, perchè la lingua usata è antica e i termini di difficile comprensione. La versione Garzanti con testo italiano a fronte è eccezionale, poiché ti consente una lettura agevole ed efficace: una vera manna! Ciò che non mi garba è, invece, la forma praticamente cubica che ne rende difficoltosa l'apertura delle pagine, specie di quelle centrali.
-
22/08/2015 10:35:01
Lo Cunto de li Cunti non è un libro molto conosciuto al giorno d'oggi. Anche a scuola è costretto a cedere il passo allo studio del suo fratello maggiore, il Decameron. Io l'ho scoperto per caso e devo dire che è uno dei libri più divertenti mai letti. Le novelle raccolte mi sono piaciute e mi sono sembrate una via di mezzo tra le favole dei fratelli Grimm (molte riportano animali magici e parlanti) e naturalmente le novelle di Boccaccio. Ma se per leggere e apprezzare il Decameron bisogna mettere in conto molta pazienza e concentrazione per leggere nell'italiano di allora (solo di recente Aldo Busi lo ha tradotto in italiano corrente), ciò che rende unico e irresistibile Lo Cunto de li Cunti, ancora più delle stesse storie, è proprio il linguaggio: in questa edizione il testo è stato tradotto dal napoletano di allora all'italiano corrente, e questo consente di gustare immediatamente le novelle e di cogliere senza sforzo tutti i modi di dire, fare e pensare del popolino. Notevoli le citazioni colte e i giri di parole soprattutto quando si tratta di dire cose scurrili, giri di parole che rendono ancora più divertenti e grottesche delle situazioni già comiche. Dato che c'è il testo napoletano a fronte, il libro è quindi in realtà di "sole" 500 pagine circa, che si leggono velocemente tra una risata e l'altra. Di recente è stato tratto un altro film dalle sue pagine ma credo che nessun film possa essere all'altezza del libro, che va letto e apprezzato esattamente così com'è. Lo consiglio assolutamente a chi voglia leggere un libro divertente e agli appassionati dei Grimm e del Decameron.
