L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cuore d'animale ha il sapore, i tòpoi e la geografia di una fiaba, ma frullata in quel blender meraviglioso che è l'immaginazione di Davide Sarti, giovanissimo e promettente autore per il quale prevedo un futuro radioso e dark al tempo stesso. Sicuramente è questo connubio il punto forte della sua scrittura (e il mio punto debole da lettrice!): ho conosciuto Davide soltanto dopo la sua esperienza in Giappone, ma ho il sentore che quest'ultima sia stata fondamentale nel plasmare la sua fantasia che definirei fra kawaii e yokai. La storia contiene le tipiche crudeltà da fiaba in stile Grimm: il paesino di Borgovecchio, un nome un programma, è colpito da una maledizione per cui alcuni abitanti sono costretti a trasformarsi in animali. L'ostracismo, l'ostilità dei concittadini e l'incomunicabilità sono solo alcuni della ferite inferte del romanzo: il vero tocco da maestro, uno shuriken ineluttabile, è il fatto che il protagonista Mattia scopre di trasformarsi in un bruco e di avere dunque le ore contate ancor più degli altri maledetti: il suo destino è trasformarsi in crisalide e poi vivere la breve esistenza di una farfalla. Il rifugio-esilio si trova naturalmente nella foresta, dove Mattia viene accolto dai compagni di disavventure. Le descrizioni rivelano la potenza visiva dell'apprendistato da mangaka dell'autore, ma ecco che, al culmine dell'oscurità, Sarti accende la luce della solidarietà e della collaborazione perché non solo loro, ma tutti i cittadini, possano liberarsi finalmente dalle tenebre. Lettura consigliata dagli 11 anni, ma garantisco che ve la godrete anche a 41 (e che non riuscirete a staccare gli occhi dalla splendida gothertina di Andrea Oberosler. Se poi ci aggiungiamo che dietro c'è lo zampino di Angela Catrani e che il volume è edito da Pelledoca (e sicuramente è intriso della speciale Eau d'Usine à Papier di Lodovica Cima)... Cosa state aspettando?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore