Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Cuore delicato. Lavare a mano

Recensioni: 3/5
Ispirandosi alla storia vera di Lili Elbe, una pioniera nel mondo transgender, David Ebershoff ha scritto un romanzo estremamente delicato e commovente su una delle storie d'amore più appassionate del Novecento

Nel cuore di Modena, all'ombra dei portici che disegnano la città, una vecchia lavanderia sta per essere completamente rinnovata. Da quando il suo Osvaldo è morto, infatti, Rina, poco più che sessantenne, sente riaffiorare una leggerezza e una vitalità tenute a freno dal pessimismo e dai brontolii costanti del marito. Così, con in mano pennello e colori, il vecchio negozio "Osvaldo e Rina" si trasforma in un'ariosa e moderna lavanderia a gettoni. I nuovi clienti non tardano ad arrivare e fra questi Donato, un bel ragazzo in carriera che lavora nel palazzo di fronte e che passa in lavanderia due volte a settimana. La ventata di vitalità di Rina subisce un'ulteriore, pericolosa accelerazione. Donato è bello, gentile, si ferma spesso a chiacchierare con lei e persino a mangiare un boccone. E davanti agli occhi sconcertati di sorella e vicini, che la vorrebbero sulla tomba del marito, Rina cambia guardaroba e parrucchiere e sfodera un'allegria che non le si vedeva da secoli. Ma che scandalo... Donato potrebbe essere suo figlio!)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore