Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il cuore, se potesse pensare. Una storia d'amore, ricerca e battaglie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cuore, se potesse pensare. Una storia d'amore, ricerca e battaglie - Sultana Razon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cuore, se potesse pensare. Una storia d'amore, ricerca e battaglie

Descrizione


Nel 1939 Sultana, detta Susy, ha sette anni, dei bei boccoli neri, e non sa che la vita normale sta per finire. Nell'agosto del 1941 l'intera famiglia si ritrova nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. Nel giugno del 1944, si aprono per loro i cancelli di Bergen-Belsen. Sono anni di paura, fame, violenza. Ed è solo l'inizio. Perché al ritorno a casa, nel dopoguerra, Susy scopre che la lotta per la sopravvivenza non è affatto finita. La aspettano la miseria di una Milano in rovina, i sacrifici per poter studiare, il lavoro febbrile per perseguire un obiettivo difficile per una donna in quegli anni: la carriera medica, nel neonato reparto di pediatria del Fatebenefratelli prima e all'ospedale San Carlo poi. Ma questo è anche il tempo delle scoperte e dell'entusiasmo per i progressi della medicina, del clima fervido di cambiamento sociale, di avventure sentimentali fino alla passione totalizzante e travagliata per quello che rimarrà per sempre il grande amore: Umberto Veronesi. Anno dopo anno, nonostante il lavoro durissimo, i sei figli, i lutti, la malattia, Susy si riappropria della sua vita, tiene alta la bandiera della sua indipendenza, e dà vita a un clan familiare numeroso e vitale, allargato, composito, unito. Sultana Razon ci accompagna nel racconto di un'esistenza densa e drammatica con uno stile secco, ruvido, veloce, capace di attraversare senza alcuna retorica il desiderio e l'orrore, la fatica e il gusto di vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Tascabile
15 gennaio 2014
313 p., Brossura
9788817071277

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

enza
Recensioni: 2/5

Mi chiedo come una donna brillante, colta, emancipata come l'autrice, sia potuta indulgere in comportamenti così masochisti: porre un marito su un piedistallo, amarlo più dei propri figli e autorizzarlo a farle del male, credo scaturisca da un modo di amare decisamente malato, distorto, anche se l'oggetto di amore impersona, almeno in apparenza, tutti quei requisiti che una donna desidererebbe nel proprio partner. Di sicuro avvincenti le pagine in cui vengono descritte le vicissitudini negli anni di prigionia a Bergen Belsen e quelle in cui risalta il rapporto con le malattie che hanno colpito lei e due dei 6 figli. Il resto del libro l'ho trovato mediocre, dozzinale, in modo particolare l'epilogo, in cui la folta schiera di figli, generi, nuore, nipoti, viene presentata come un concentrato di bellezza ed intelligenza, vi si legge in effetti una più o meno esplicita vena classista, come a dire "chiunque voglia far parte della nostra illustre progenie deve esserne all'altezza". Sarà che a toccarmi profondamente in genere sono le storie dei veri miserabili di questo mondo, quelli che patiscono senza mai vedere la luce, sta di fatto che questo libro letto qualche anno fa una sola volta, non mi ha trasmesso nessuna emozione, tanto che ora riposa su una mensola del mio soggiorno giusto per riempire uno spazio che altrimenti rimarrebbe vuoto.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 2/5

Una donna con un vissuto straordinario,tenace,intelligente. La sua crescita interiore si è arrestata al fianco del mito veronesi: non ha ascoltato se stessa, non ha voluto vedere i limiti sentimentali di quest'uomo che ama solo se stesso. Stride il grande valore di questa donna con l'incapacità di prendere coscienza del valore più intimo: rispetto. Le idee sul referendum, sul femminismo, sul proprio DNA mi fanno votare 2

Leggi di più Leggi di meno
TITTI
Recensioni: 1/5

Che delusione! La prima parte del libro, dove la sig.ra Veronesi descrive la sua infanzia, è coinvolgente, e dal momento che racconta la guerra e la prigionia vissuta con la sua famiglia, non può essere che commovente. Poi....tutto il libro sembra la pubblicità della famiglia felice del Mulino Bianco!!!!!!!!!!Decisamente ho fatto fatica a finire il libro. Pensavo che questa biografia fosse un pò più profonda, visto che i personaggi coinvolti sono persone di un certo spessore scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore