L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Una storia che trabocca in modo dirompente di passioni: amore, rabbia, disperazione e speranza.
Ogni giorno lotto contro il mio destino. Ogni giorno mi ricordano la mia colpa. Sono solo una bambina, e ho bisogno di te.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri è un romanzo ambientato in una Sardegna arcaica, dominata da superstizione e dolore. Racconta la storia di Lucia e della sorella Iannetta, marchiata dalla nascita come “coga”, una sorta di strega, destinata al rifiuto e alla solitudine. Il legame tra le due bambine si evolve nel tempo: da complicità nascosta a distanza gelida, poi conflitto aperto, fino alla tardiva scoperta di una verità che avrebbe potuto unire e salvare. Il linguaggio è faticoso e poco fluido: sembra un italiano rielaborato da un originale dialettale sardo. L’autrice sembra essersi concentrata sulle atmosfere, trascurando la leggibilità. Le frasi appaiono spesso contorte, raffreddando il coinvolgimento del lettore e spegnendo l’esperienza narrativa. Il tono cupo e malinconico pervade ogni pagina. Personalmente ho trovato difficile entrare in empatia con una storia così segnata da ignoranza e fatalismo. Streghe, malocchi, vendette, famiglie divise da rancori secolari… tutto troppo buio, troppo denso, e alla fine, troppo inutile. Più andavo avanti, più mi incupivo. Se amate il folklore e la superstizione, potreste trovare terreno congeniale. Per me, è stato un’occasione sprecata.
È un libro scorrevole che però rallenta in alcuni punti ma che ho letto volentieri per aver avuto modo di conoscere le antiche credenze e tradizioni del popolo sardo. Storie di superstizioni, di streghe, di antichi rapporti familiari. Il finale però lo ammetto, mi ha lasciato alquanto delusa...
Storia ambientata in Sardegna, tra tradizioni e credenze popolari che portano ad allontanare due sorelle. Romanzo coinvolgente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore