L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Jaap Huibers ha formulato precise teorie sulle vere origini delle affezioni reumatiche. Esse apparentemente non sono soltanto la conseguenza di infiammazioni o di altre cause fisiopatologiche: la causa del reumatismo deve essere ricercata soprattutto nelle nostre condizioni psichiche e nelle relative abitudini alimentari. I reumatismi, infatti, sembrano comparire assai più spesso nelle persone che provano un senso di « freddo psichico » e che cercano di compensarlo con cibo « che consola » (fra cui dolciumi). Questo tipo di alimentazione cosi pericoloso (soprattutto per tali persone) provoca un eccesso di acido urico, di cui i soggetti non riescono a liberarsi completamente, e in tal modo ne vengono aggredite le articolazioni e i muscoli. Seguire attentamente i consigli che offre questo volumetto può indubbiamente prevenire molti malanni, soprattutto nell'età avanzata.
Jaap Huibers ha formulato precise teorie sulle vere origini delle affezioni reumatiche. Esse apparentemente non sono soltanto la conseguenza di infiammazioni o di altre cause fisiopatologiche: la causa del reumatismo deve essere ricercata soprattutto nelle nostre condizioni psichiche e nelle relative abitudini alimentari. I reumatismi, infatti, sembrano comparire assai più spesso nelle persone che provano un senso di « freddo psichico » e che cercano di compensarlo con cibo « che consola » (fra cui dolciumi). Questo tipo di alimentazione cosi pericoloso (soprattutto per tali persone) provoca un eccesso di acido urico, di cui i soggetti non riescono a liberarsi completamente, e in tal modo ne vengono aggredite le articolazioni e i muscoli. Seguire attentamente i consigli che offre questo volumetto può indubbiamente prevenire molti malanni, soprattutto nell'età avanzata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore