Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cura del gorilla - Sandrone Dazieri - copertina
La cura del gorilla - Sandrone Dazieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La cura del gorilla
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-39% 8,26 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 9,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
16,87 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-39% 8,26 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 9,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
16,87 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La cura del gorilla - Sandrone Dazieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo che gli avvenimenti raccontati nel precedente romanzo,"Attenti al gorilla", lo avevano fatto finire all'ospedale, Sandrone Dazieri, è finalmente guarito dai suoi malanni. Ma per un tipo così è difficile stare lontano dai pasticci. Torna a Cremona, in convalescenza a casa della madre, incontra una ragazza meritevole di seduzione e finisce dritto dritto sul cadavere di un albanese. Sembra uno di quei casi risolto in partenza, però Sandrone, che i particolari li osserva, non è affatto convinto. Comincia a indagare e accetta anche la proposta di andare a Torino, come coordinatore della sicurezza durante una strampalata convention di fantascienza. Presto i due lavori si saldano in uno solo e la soluzione del caso si avvicina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

300 pp., brossura, buonissime condizioni

Immagini:

La cura del gorilla

Dettagli

2001
19 giugno 2001
300 p.
9788806156992

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pippi
Recensioni: 5/5

A mio modo di vedere le cose, penso che Sandrone Dazieri sia uno dei migliori scrittori noir italiani. Libro molto avvincente, con intrecci degni del genere. Poi ieri ho visto il film... una delusione totale! cambiata completamente la trama del libro l'unica cosa che salvo del film è l'interpretazione di Bisio. Qui il mio voto sarebbe 1/5. Mi chiedo perchè rovinare un così bel libro... Aggiungo che la Einaudi si poteva risparmiare una nuova edizione con Bisio in copertina...

Leggi di più Leggi di meno
ciccio
Recensioni: 2/5

Simpaticissimi i precedenti. Sicuramente questo è il peggiore. Gli altri li leggevi in una serata, questo mi ha aiutato a conciliare il sonno.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Dopo la lettura del primo romanzo di Dazieri (Attenti al Gorilla), acquistato quasi casualmente in una libreria di Genova, mentre mi trovavo in viaggio, e fresco di entusiasmo per la piacevolezza e l’assoluta originalità del testo, mi sono ricordato che, da tempo, avevo acquistato La Cura del Gorilla e che questo volumetto, come è destino di molti libri (quando si comprano tanti libri) era rimasto in quiescenza in uno degli angoli della mia dove ripongo i libri "da leggere"... Ho capito che era giunto il tempo di leggere La cura del Gorilla e mi sono congratulato con me stesso per non averlo letto prima. Se è vero che si tratta di un romanzo assolutamente autonomo rispetto al precedente, è anche vero che molte delle idiosincrasie del Gorilla e la sua speciale "schizofrenia" in questo secondo romanzo vengono date - almeno parzialmente - per conosciute al lettore. Leggere La Cura del Gorilla senza sapere nulla della storia personale del Gorilla e della storia particolarissima della relazione che intrattiene con il suo "Socio" renderebbe più astruse le cose e ridurrebbe in parte il piacere del testo. Anche questo romanzo possiede un bellissimo intreccio pieno di colpi di scena, con un'ambientazione sulle "nuove" marginalità (disobbedienti, frequentatori dei Centri Sociali, immigrati clandestini e operatori preteschi di centri di aiuto, con un linguaggio moderno e attuale, pieno di disinvolte contaminazioni con i gerghi giovanili e delle minoranze emarginate. Grazie alla schizofrenia di “Sandrone” c’è sempre qualcosa che egli non sa e che dovrebbe sapere: a volte , come in questo caso, lo sperimentato sistema di comunicazione tra Sandrone e il suo Socio va in tilt. Ed è così che anche per il lettore c’è un oscuramento cognitivo con l’effetto dirompente del colpo di scena che immancabilmente segue, quando si ripristinano le comunicazioni tra le due menti separate. Bravo Sandrone, per essere stato capace di tenermi sulla corda anche questa volta e di far sì che io dessi al t

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandrone Dazieri

1964, Cremona

Vegetariano e pacifista, nel 1992 si avvicina all'editoria come correttore di bozze nel service editoriale Telepress, di cui, cinque anni dopo, è nominato direttore a Milano. Nel frattempo diventa giornalista pubblicista e collabora per cinque anni con «il Manifesto» come esperto di controculture e narrativa di genere. Nel 1999 pubblica il suo primo romanzo noir, Attenti al Gorilla, per il Giallo Mondadori: il rapporto con la casa editrice si approfondisce sino alla nomina a responsabile dei Gialli Mondadori prima, di tutto il comparto dei libri per edicola poi. Sandro detto "Sandrone" scrive altri tre romanzi per adulti, sempre noir (La cura del Gorilla per Einaudi, Gorilla Blues e Il Karma del Gorilla per Strade Blu Mondadori), un romanzo per ragazzi (Ciak si indaga, premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore