Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cura in educazione. Tra famiglie e servizi - copertina
La cura in educazione. Tra famiglie e servizi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La cura in educazione. Tra famiglie e servizi
Disponibilità immediata
18,34 €
-5% 19,30 €
18,34 € 19,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,30 € 18,34 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,30 € 18,34 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cura in educazione. Tra famiglie e servizi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I servizi educativi rivolti alle bambine e ai bambini da zero a sei anni si trovano oggi di fronte a indicatori di problematicità che inducono a ripensare pratiche e pensieri di cura e a evidenziare nuovi bisogni formativi di educatrici e responsabili dei servizi. Rapporti con le famiglie, integrazione multietnica e multiculturale, lettura di comportamenti inediti, organizzazione del lavoro e delle relazioni istituzionali, consumo dei giocattoli e impoverimento del gioco libero, afasie e sfide della narrazione; sono questi alcuni degli ambiti in cui la cura educativa sembra intercettare i nodi di maggiore complessità dell'attuale contesto sociale. II volume si rivolge a studenti, educatori, dirigenti e responsabili dei servizi zero-sei, operatori del territorio e genitori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
27 settembre 2007
Libro universitario
269 p., Brossura
9788843043071
Chiudi

Indice

Sfondi e cornici. Considerazioni introduttive/Le ragioni di una ricerca: percorsi e risultati/Relazioni di cura, tempi, contesti1.Pensieri, pratiche e modelli di cura tra XX e XXI secolo/Le cure educative nella scuola di Mompiano e nelle Case dei bambini a Roma e Milano in età giolittiana/Alle origini della cura: sviluppo e innovazione nella pedagogia montessoriana/Il lavoro di cura come proseguimento dell'opera materna2.Dalla parte delle insegnanti e delle educatrici/La cura della professionalità nei servizi per l'infanzia/Pensieri e azioni di cura3.Che cosa inceppa la cura educativa al nido' Indagine su vissuti e rappresentazioni delle educatrici/Servizi educativi per l'infanzia e contesti familiari: verso l'alleanza, attraversando la problematicità/Mamme, papà e lo sguardo delle educatrici: reciproche rappresentazioni, problematiche relazionali e conflitti/Le bambine e i bambini nelle percezioni delle educatrici: parole emergenti, parole mancanti, parole per dire.../ Voci dal nido, voci dall'università: può la responsabilità educativa ostacolare la cura'/I nidi d'infanzia fra storia e innovazione: lavoro di cura e scenari istituzionali4.Le cure educative nei contesti multiculturali/Premessa/Le differenze culturali nei nidi d'infanzia/Tra cura e intercultura: la centralità delle relazioni nel punto di vista delle educatrici di nidi d'infanzia/Il nido come luogo di mediazione interculturale/Dimensioni culturali del benessere del bambino5.Il raccontare, le storie e l'invisibile della cura/Metodologia/Del raccontare/Delle storie/ Dell'invisibile della cura: risultati6.Giocare con cura/Gioco spontaneo e cura educativa/I 'buoni' giocattoli7.Occuparsi del presente progettando il futuro/Chi si prende cura dei bambini'/Madri e figli tra passato e futuro/Conclusioni/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi