Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale - Gianfranco Marrone - copertina
La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale - Gianfranco Marrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale
Disponibilità immediata
11,00 €
-37% 17,50 €
11,00 € 17,50 € -37%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 17,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-37% 17,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale - Gianfranco Marrone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo un lungo periodo di rimozione, la questione del corpo è al centro della riflessione intellettuale contemporanea: scienze umane e cognitive ne discutono fittamente, con differenti elaborazioni teoriche o esperimenti di laboratorio. Questo libro torna sul problema con un ausilio differente: quello dell'analisi sociosemiotica del testo. Ne viene fuori una ricostruzione delle sofferenze e delle beatitudini di Alex, giovane eroe di Arancia meccanica, sottoposto alle violenze della Cura Ludovico, ma salvato dalle incongrue reazioni del suo corpo di fronte alla musica. Il romanzo di Anthony Burgess e la sua reinvenzione filmica proposta da Stanley Kubrick si scoprono essere il terreno dove si svolge lo scontro teorico fra due diverse corporeità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi 2005,cm.12x18, pp.196, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,283.

Dettagli

2005
1 febbraio 2005
XIII-196 p., Brossura
9788806167530

Conosci l'autore

Gianfranco Marrone

 Saggista e scrittore, lavora sui linguaggie i discorsi della contemporaneità.È professore ordinario di Semioticaall’Università di Palermo; dirigeil Centro internazionale di scienzesemiotiche di Urbino. Tra i suoi ultimiscritti ricordiamo Gastromania (2014),Semiotica del gusto (2016), Primalezione di semiotica (2018), La faticadi essere pigri (2020). Il suo sitoè www.gianfrancomarrone.it

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore