Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

#Curacittà Venezia vs Marghera e la città-paesaggio - copertina
#Curacittà Venezia vs Marghera e la città-paesaggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
#Curacittà Venezia vs Marghera e la città-paesaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
#Curacittà Venezia vs Marghera e la città-paesaggio - copertina

Descrizione


Il volume mette a confronto due parti di Venezia per diversi aspetti antitetiche: il centro storico insulare e il quartiere di Marghera. L'intento è di individuare strategie di riqualificazione e cura capaci di favorire un abitare attivo e salutare.

Tenendo presenti questi obiettivi, la cura della città deve in questo caso ristabilire le relazioni tra le zone di terraferma e tutti i paesaggi d'acque in cui queste terre sono comprese, dalla Laguna alla Riviera del Brenta. All'interno del libro viene indagato lo stato di salute di una città molteplice come Venezia, attraverso vari livelli di lettura: l'interpretazione dei dati sulla qualità della vita dei suoi abitanti, le condizioni ambientali e la dilagazione di malattie croniche non trasmissibili diffuse sia sull'isola sia sulla terraferma. L'esame di sistemi, spazi e servizi di cura, attivi o potenziali, coinvolge la mobilità, l'ambiente costruito, le trasformazioni in atto, gli spazi verdi e non ultimo il ruolo determinante dei luoghi di condivisione. Integrando le infrastrutture della città a percorsi ciclopedonali, oasi urbane e strade vitali, è così possibile coinvolgere nei meccanismi del benessere urbano i luoghi di margine della città-paesaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4 agosto 2021
Libro universitario
256 p., ill. , Brossura
9788822905550
Chiudi

Indice

Alessandra Capuano, Nota introduttiva | Introductory Note

CONDIZIONI
Margherita Vanore, Tra risanamento e cura. Venezia-Marghera andata e ritorno
Massimo Triches, La qualità della vita a Venezia tra dati e rappresentazioni
Elisa Alfonsi, Stato di salute e malattie croniche non trasmissibili (NCDs) tra Venezia insulare e terraferma
Nicola Barbiero, Maria Gregio, Barbara Palazzi, Vittorio Selle, La salute nelle due città veneziane: centro storico e terraferma
Federico Munarin, Marghera tra industria, lavoro e salute
Elisa Alfonsi, La qualità ambientale a Marghera

CONTESTI

PROGRAMMI, VALORI E SISTEMI
Agostino Cappelli, Andrea Sardena, Venezia vs Marghera: scenari di mobilità sostenibile
Laura Gabrielli, Le città in salute: valore della qualità urbana e prezzo degli immobili
Simone Venturini, Politiche di sviluppo urbano e cura dello spazio pubblico a Marghera
Stefano Tornieri, Urban Ageing. La città per gli anziani

PREFIGURAZIONI

STRATEGIE PROGETTUALI
Massimo Triches, Spazi della condivisione. Marghera vs Venezia
Tessa Matteini, Oltre il giardino. Verso la città-paesaggio
Margherita Vanore, Marghera e la città-paesaggio. Permeabilità e connessioni terapeutiche tra terra e acqua

ENGLISH ABSTRACTS
AUTORI

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore