Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Curarsi e farsi curare: tra abbandono del paziente e accanimento terapeutico. Etica dell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale - Maurizio Calipari - copertina
Curarsi e farsi curare: tra abbandono del paziente e accanimento terapeutico. Etica dell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale - Maurizio Calipari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Curarsi e farsi curare: tra abbandono del paziente e accanimento terapeutico. Etica dell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Curarsi e farsi curare: tra abbandono del paziente e accanimento terapeutico. Etica dell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale - Maurizio Calipari - copertina

Descrizione


Il percorso dottrinale sviluppato dall'autore, col fine di delineare e fondare il criterio della "adeguatezza etica" nell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale, parte dall'esame dei fondamenti biblici e teologici relativi al valore della vita, al dovere di conservarla e di curarla; ma esso si avvale anche delle riflessioni prodotte sul tema dai teologi moralisti della Tradizione precedente, dal sec. XVI fino alla metà del XX sec., così come di una rassegna del Magistero recente della Chiesa. Una ricerca che offre al lettore alcuni risultati significativi, sia sul piano dottrinale che su quello applicativo-operativo. Maurizio Calipari è un sacerdote della Diocesi di Reggio Calabria-Bova. Inoltre, ricopre la carica di Assistente Ecclesiastico della Federazione Internazionale delle Associazioni dei Medici Cattolici (FIAMC). Dopo aver conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma, ha intrapreso gli studi di Teologia Morale presso l'Accademia Alfonsiana, dove ha conseguito il Dottorato. Ha approfondito la sua formazione nel campo della Bioetica frequentando dei Corsi di Perfezionamento tenuti dall'Istituto di Bioetica dell'Università Cattolica del S. Cuore in Roma e dal Pontificio Istituto "Giovanni Paolo II". Attualmente, insegna Etica generale presso l'Istituto Internazionale "Camillianum" e Bioetica presso il Pontificio Istituto "Giovanni Paolo II".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 maggio 2006
184 p.
9788821556463

La recensione di IBS

Il percorso dottrinale sviluppato dall'Autore, col fine di delineare e fondare il criterio della "adeguatezza etica" nell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale, parte dall'esame dei fondamenti biblici e teologici relativi al valore della vita, al dovere di conservarla e, conseguentemente, di curarla; ma esso si avvale anche delle feconde riflessioni prodotte sul tema dai teologi moralisti della Tradizione precedente, dal sec. XVI fino alla metà del XX sec., così come di una diligente rassegna del Magistero recente della Chiesa. Una ricerca che offre al lettore alcuni risultati davvero significativi, sia sul piano dottrinale che su quello applicativo-operativo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore