Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini - copertina
Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini - copertina

Descrizione


Un’opera che viene riproposta e discussa criticamente nei diciotto saggi qui raccolti, attraverso percorsi che ne mettono a fuoco alcuni snodi cruciali

Il volume è un’indagine a più voci sulla scrittura multiforme di Dacia Maraini, attualmente la scrittrice italiana più tradotta nel mondo, protagonista indiscussa della scena letteraria contemporanea, figura di intellettuale nota per il suo impegno politico e civile, per le sue prese di posizione coraggiose a favore dei diritti dei più deboli. L’infanzia offesa, la violenza sulle donne, la solitudine, la morte, la memoria, il desiderio, il sogno, il silenzio, sono alcuni dei temi che legano le pagine di romanzi e racconti, saggi, poesia, teatro con i quali Dacia Maraini ha tracciato una trama inventiva fittissima che si dipana, tenace, dagli anni ’60 del Novecento ad oggi. Un’opera che viene riproposta e discussa criticamente nei diciotto saggi qui raccolti, attraverso percorsi che ne mettono a fuoco alcuni snodi cruciali, privilegiando sempre il rapporto ravvicinato con i testi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 novembre 2017
200 p., Brossura
9788846750075
Chiudi

Indice

Indice

Premessa di Manuela Bertone e Barbara Meazzi

I. Silvia Boero. La Vacanza: dal vuoto alla ricerca del senso
II. Maria Pia De Paulis-Dalembert. I savi artifici delle voci
III. Patrizia Guida. Il corpo e le voci
IV. Manuela Spinelli. Posseduto o cancellato. Il corpo femminile in Mio marito e L’amore rubato
V. Maria Grazia Scrimieri. Donna in guerra: l’identità femminile nelle pratiche alimentari
VI. Antonella Mauri. Amore cannibale: chi mangia chi?
VII. Milagro Martín Clavijo. Donna Lionora, giacubina napoletana
VIII. Martine Bovo. Autobiografia e recupero memoriale in Bagheria
IX. Monica Biasiolo. Il Giappone «padre e madre», tra ciliegi in fiore e il gran sole di Hiroshima
X. Francesca Irene Sensini. Definizioni dell’io poetico in Se amando troppo
XI. Letizia Giugliarelli. Raccontare al presente: messaggio sociale e temporalità
XII. Daniela Cavallaro. Hurried Steps: Passi affrettati nei paesi di lingua inglese
XIII. Hanna Serkowska. Dacia maraini ultimista
XIV. Alessandra Montalbano. Sulla mafia: la memoria e la parola responsabile
XV. Manuela Bertone. Tra donne del risorgimento
XVI. Carla Carotenuto. Le figure religiose tra femminilità e misticismo
XVII. Barbara Meazzi. Colomba e la scrittura in trompe-l’œil
XVIII. Susan Amatangelo. La bambina e il sognatore e il mito dell’infanzia

Le autrici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore