Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Curiosity and the Aesthetics of Travel-Writing, 1770-1840: 'From an Antique Land' - Nigel Leask - cover
Curiosity and the Aesthetics of Travel-Writing, 1770-1840: 'From an Antique Land' - Nigel Leask - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Curiosity and the Aesthetics of Travel-Writing, 1770-1840: 'From an Antique Land'
Disponibilità in 2 settimane
94,00 €
94,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
94,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
94,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Curiosity and the Aesthetics of Travel-Writing, 1770-1840: 'From an Antique Land' - Nigel Leask - cover

Descrizione


The decades between 1770 and 1840 are rich in exotic accounts of the ruin-strewn landscapes of Ethiopia, Egypt, India, and Mexico. Yet it is a field which has been neglected by scholars and which - unjustifiably - remains outside the literary canon. In this pioneering book, Nigel Leask studies the Romantic obsession with these 'antique lands', drawing generously on a wide range of eighteenth and nineteenth-century travel books, as well as on recent scholarship in literature, history, geography, and anthropology. Viewing the texts primarily as literary works rather than 'transparent' adventure stories or documentary sources, he sets out to challenge the tendency in modern academic work to overemphasize the authoritative character of colonial discourse. Instead, he addresses the relationship between narrative, aesthetics, and colonialism through the unstable discourse of antiquarianism, exploring the effects of problems of credit worthiness, and the nebulous epistemological claims of 'curiosity' (a leitmotif of the accounts studied here), on the contemporary status of travel writing. Attentive to the often divergent idioms of elite and popular exoticism, Curiosity and the Aesthetics of Travel Writing plots the transformation of the travelogue through the period, as the baroque particularism of curiosity was challenged by picturesque aesthetics, systematic 'geographical narrative', and the emergence of a 'transcendental self' axiomatic to Romantic culture. In so doing it offers an important reformulation of the relations between literature, aesthetics, and empire in the late Enlightenment and Romantic periods.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
233 x 157 mm
616 gr.
9780199269303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore