Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Current Topics in Microbiology and Immunology / Ergebnisse der Mikrobiologie und Immunitätsforschung: Volume 70 - W. Arber,W. Braun,F. Cramer - cover
Current Topics in Microbiology and Immunology / Ergebnisse der Mikrobiologie und Immunitätsforschung: Volume 70 - W. Arber,W. Braun,F. Cramer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Current Topics in Microbiology and Immunology / Ergebnisse der Mikrobiologie und Immunitätsforschung: Volume 70
Disponibilità in 2 settimane
69,70 €
69,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Current Topics in Microbiology and Immunology / Ergebnisse der Mikrobiologie und Immunitätsforschung: Volume 70 - W. Arber,W. Braun,F. Cramer - cover

Descrizione


The processes involved in herpesvirus replication, latency, and oncogenic transformation, have, in general, been rather poorly defined. A primary reason for this is the size and complexity of the herpesvirus genome. Undoubtedly, a better understanding of the functions of the viral genome in infected and transformed cells will be achieved through studies with temperature-sensitive (ts) mutants of herpesviruses since, theoretically, any essential gene function can be affected by mutants of this type. A. The Herpesviruses A consideration of the genetic analysis of members of the herpesvirus group necessitates a description, albeit brief, of the properties of the group and, most importantly, of their genetic material. The herpesviruses comprise a group of relatively large (100-150 nm), enveloped viruses. The envelope surrounds an icosahedral capsid enclosing a core which contains double­ stranded DNA (ROIZMAN, 1969). The group is thus defined on the basis of a common virion morphology. In addition to a common structure, members of the group share a number of biological properties such as a similar replicative cycle, the ability to cause latent and chronic infections, and the ability to induce antigenic modifications of infected cell membranes. Several herpes­ viruses have been associated recently with malignancies in man and animals (KLEIN, 1972). Herpesviruses are ubiquitous and have been described in over 30 different species (HUNT and MELENDEZ, 1969; WILDY, 1971; FARLEY et aI. , 1972; KAZAMA and SCHORNSTEIN, 1972; NAHMIAS et aI. , 1972; ROlZMAN et aI. , 1973). Their widespread occurrence in nature suggests a common ancestor.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Current Topics in Microbiology and Immunology
2011
Paperback / softback
136 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9783642661037
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore