Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Curriculum vitae - Clemente Rebora - copertina
Curriculum vitae - Clemente Rebora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Curriculum vitae
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Curriculum vitae - Clemente Rebora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione integralmente commentata, fondata sullo studio degli autografi, di un'opera fondamentale ma finora trascurata di uno dei maggiori poeti italiani del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
16 novembre 2001
64 p., ill. , Brossura
9788882123116

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Un Rebora da riscoprire
Recensioni: 5/5

Finlamente un'edizione integralmente commentata, e per di più fondata sullo studio degli autografi inediti, di un'opera fondamentale ma finora ignorata di uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, secondo Contini «tra le personalità più importanti dell'espressionismo europeo», Clemente Rebora. Nato a Milano nel 1885, si rivelò con i Frammenti lirici nel 1913 pubblicati nelle edizione della "Voce" di Prezzolini e ormai nella maturità, negli anni trenta, prese i voti religiosi come rosminiano, morendo nel 1957 a Stresa dopo lunga malattia, per la quale Eugenio Montale scrisse: «È un conforto pensare che il calvario dei suoi ultimi anni – la sua distruzione fisica – sia stato per lui, probabilmente, la parte più inebriante del suo curriculum vitae».. L'opera così intitolata è composta proprio in quel periodo e ripercorre la parabola di un uomo alla luce di una "Parola" che salva. Di molti dei manoscritti più interessanti è fornita la riproduzione fotografica, documento anche visivo della tutt’altro che esausta vitalità creativa del poeta. Quest'edizione del "Curriculum vitae", a cura di Roberto Cicala e Gianni Mussini, propone infine un prezioso saggio di Carlo Carena sui diari del poeta anch’essi inediti, che del poemetto costituiscono le nascoste "sinopie". Una lettura che lascia il segno, fin dai versi: « Quando morir mi pareva unico scampo, / varco d'aria al respiro a me fu il canto: / a verità condusse poesia».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clemente Rebora

1885, Milano

Clemente Rebora, nato a Milano nel 1885 e morto a Stresa nel 1957, è stato professore, scrittore e poeta. Ha collaborato con La voce, Rivista d'Italia e Diana. Viene richiamato sotto le armi in occasione dello scoppio della prima guerra mondiale e combatte sul Podgora dove, colpito da un'esplosione, riporterà un trauma cranico e rimarrà in stato di shock. Nel 1919, dopo essere stato ricoverato in vari ospedali psichiatrici, viene riformato con la diagnosi di infermità mentale.In seguito continuerà con l'insegnamento e la scrittura delle sue poesie. Nel 1936, dopo essere entrato nell'Istituto della Carità, è ordinato prete a Domodossola.Molte le sue opere soprattutto poetiche, tra cui: Curriculum Vitae (Interlinea 2001), Diario Intimo (Interlinea...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore