Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il custode degli arcani
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il custode degli arcani - Patrizia Mintz - copertina
Chiudi
Il custode degli arcani
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
custode degli arcani

Descrizione


Ci sono notti in cui è impossibile dormire, ci sono casi che tolgono letteralmente il sonno. Lo sa bene il vicequestore Michele Arlia, napoletano trapiantato alla questura di Roma, che alle quattro del mattino è ancora seduto alla scrivania del suo studio, avvolto in un pigiama stazzonato, la pipa in bocca rigorosamente spenta, causa angina imminente. Arlia non è certo quel che si dice un patito dell'azione, come lasciano intendere i trenta chili in sovrappeso, dislocati perlopiù intorno a un immaginario girovita; è un riflessivo e spesso viene colto da folgoranti e risolutive intuizioni proprio durante la notte, magari in compagnia di un brano di Mozart e un panino a cinque strati. Questa volta, però, non sembra davvero possibile comprendere quale movente abbia spinto l'assassino a uccidere una come Delia Mantoni, una donna qualunque, devota, sola, dal passato immacolato. L'unico indizio rinvenuto sul cadavere è una carta dei tarocchi, la Fortuna: Arlia se la sta rigirando tra le mani, da ore ormai, senza riuscire a darsi una spiegazione. E poi c'è la scena del delitto: il corpo giaceva nella chiesa di San Lorenzo in Lucina accanto alla tomba di Nicolas Poussin, dove appare l'oscura iscrizione "Et in Arcadia ego", che per alcuni studiosi sta a indicare il vero sepolcro di Cristo. Quando in un'altra chiesa romana viene ritrovato un secondo cadavere, questa volta accasciato su un'acquasantiera con la carta dell'Eremita accanto, Arlia capisce di avere a che fare con qualcosa di più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 maggio 2011
316 p., Rilegato
9788856617870

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loredana
Recensioni: 3/5

Senza infamia e senza lode. Niente di nuovo, anzi: l'imbranato Pennetta è troppo simile al Catarella di Camilleri; il protagonista Arlia è un mix tra Colombo e Montalbano con in più un irritante passione per i proverbi napoletani (disseminati qua e là perchè ii linguaggio partenopeo fa simpatia? Boh!); l'esoterismo, i codici segreti, le sette, i tarocchi... tutti elementi supersfruttati e qui trattati con una pedanteria tediosa. Per il resto il romanzo scorre e si fa leggere volentieri.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 4/5

strepitoso come e più del primo. Ho indovinato l assassino, ma questo succede sempre! bello

Leggi di più Leggi di meno
Cristina Aicardi
Recensioni: 5/5

Se in "Veritas" mi aveva colpito qui Arlia mi ha definitivamente conquistato. Adoro la soave leggerezza elefantina con la quale si muove, lo trovo irresistibile con quel suo humor partenopeo, sagace e salace ,che trova il giusto contrappunto nel personaggio di François, il suo amico, il suo saputello Grillo parlante, il suo negativo in fondo; infatti tanto Arlia è grassoccio, scarmigliato, impatacaccato e perennemente con l'impressione di essere fuori posto e fuori luogo , tanto François è magro, compunto,elegante , ordinato precisino...e un po' saccente. Ai due personaggi principali si affianca l'ispettore Panetta. dotato di una "brillante" ottusità che è spesso la molla scatenante dell'ironia che accompagna lo svolgersi della trama. Come già in "veritas" ,si ride e si sorride molto in questo libro, qualità che io ritengo straordinaria in un thriller e che raramente riesco a trovare. Tutto ciò senza trascurare una trama giallo/storica/ esoterica, di grande interesse e curiosità. La trama seppur complessa, si dipana con chiarezza , Si parla di Rennes le Chateau, che potrebbe essere pure un argomento un po' abusato, ma l'autrice ha trovato un aspetto decisamente originale da esplorare: i riferimenti che nella chiesa dell'abate Sauniere rimandano alla kabala ebraica , a sette esoteriche ed al culto di Iside. Non mancano naturalmente gli omicidi, particolarmente efferati, e su ogni cadavere viene abbandonata una carta dei tarocchi.Toccherà all"'immenso" Arlia dipanare l'intricata matassa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore