Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La custodia giudiziale - Roberto Bellé,Alberto Cardino - copertina
La custodia giudiziale - Roberto Bellé,Alberto Cardino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La custodia giudiziale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La custodia giudiziale - Roberto Bellé,Alberto Cardino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ordinamento conosce molte ipotesi di gestioni patrimoniali coattive affidate ad un ausiliario dell'autorità giudiziaria, definito nei modi più vari: custode, commissario, amministratore, curatore e via dicendo. Le gestioni sono caratterizzate dalla finalità di impedire che il patrimonio interessato dal procedimento subisca un depauperamento per il tempo necessario al suo svolgimento e di evitare che vengano frustrate le ragioni di chi vanta diritti sul patrimonio. Il volume opera una ricostruzione unitaria delle gestioni coattive riconducendole sotto la denominazione di custodia giudiziale ed evidenziandone i tratti comuni a tutte le ipotesi, siano esse inerenti a procedimenti penali, civili o fallimentari. La premessa è che la custodia giudiziale assuma una sua soggettività, sia pure limitata dalla finalità per cui essa sorge. Da ciò discende una responsabilità autonoma della gestione per le obbligazioni assunte dall'organo che la rappresenta - il custode giudiziario - e per gli atti illeciti, nonché il riconoscimento di poteri sostanziali e processuali, la cui estensione varia in funzione della natura del patrimonio custodito e del procedimento interessato. Sono esaminati i fatti genetici ed estintivi della custodia e descritti gli obblighi strumentali del custode, come quello di rendiconto, la personale responsabilità e il diritto al compenso. Infine si tratta la tutela penalistica della custodia giudiziale, di fronte a illeciti sia del custode che di terzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
XVIII-704 p., Rilegato
9788814184499
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore