Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cyberspace. Caratteri e riflessi sulla Comunità Internazionale - Matteo Mirti - copertina
Il cyberspace. Caratteri e riflessi sulla Comunità Internazionale - Matteo Mirti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cyberspace. Caratteri e riflessi sulla Comunità Internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cyberspace. Caratteri e riflessi sulla Comunità Internazionale - Matteo Mirti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il cyberspace è comunemente inteso quale spazio di interazione tra attori internazionali. In particolare si fa riferimento allo spazio informatico quale V° dominio della conflittualità. Il presente studio intende presentare il cyberspace quale autonomo fattore di progresso in grado di incidere in maniera originale sui principali elementi e dinamiche della Comunità Internazionale. Entro questa prospettiva verranno inizialmente evidenziati i principali caratteri dell'informazione e delle tecnologie ITC e i loro riflessi sulla definizione e l'esercizio del Cyberpower così come sulle emergenti dinamiche economiche. La successiva analisi dell'azione delle Nazione Unite evidenzia le principali problematiche poste dal processo di affermazione delle nuove tecnologie. Problematiche riconducibili alle tre aree tematiche della tutela della pace internazionale, della sicurezza delle infrastrutture informatiche e del loro utilizzo, della promozione e tutela dei diritti umani nel cyberspace. In ragione dell'importanza acquisita dagli attori privati nel cyberspace il quarto capitolo delinea i principali caratteri delle emergenti forme di governance multistakeholder del dominio informatico. A partire dagli aspetti analizzati, l'ultimo capitolo affronta il tema dell'incidenza del progresso tecnologico sul sistema delle fonti di diritto internazionale e sulla sua interpretazione e applicazione alle problematiche riconducibili alle tre aree tematiche indicate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 marzo 2021
Libro universitario
272 p., Brossura
9788849544978
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore