Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cybertheology: Thinking Christianity in the Era of the Internet - Antonio Spadaro - cover
Cybertheology: Thinking Christianity in the Era of the Internet - Antonio Spadaro - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cybertheology: Thinking Christianity in the Era of the Internet
Disponibilità in 2 settimane
36,10 €
36,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cybertheology: Thinking Christianity in the Era of the Internet - Antonio Spadaro - cover

Descrizione


Because the Internet has changed and is changing the ways in which we think and act, it must also be changing the ways in which we think Christianity and its theology. Cybertheology is the first book to explore this process from a Catholic point of view. Drawing on the theoretical work of authors such as Marshall McLuhan, Peter Levy, and Teilhard de Chardin, it questions how technologies redefine not only the ways in which we do things but also our being and therefore the way we perceive reality, the world, others, and God. "Does the digital revolution affect faith in any sense?" Spadaro asks. His answer is an emphatic Yes. But how, then, are we to live well in the age of the Internet? Spadaro delves deeply into various dimensions of the impact of the Net on the Church and its organization, on our understanding of revelation, grace, liturgy, the sacraments, and other classical theological themes. He rightly points out that the digital environment is not merely an external instrument that facilitates human communication or a purely virtual world, but part of the daily experience of many people, a new "anthropological space" that is reshaping the way we think, know, and express ourselves. Naturally, this calls for a new understanding of faith so that it makes sense to people who live and work in the digital media environment. In developing the notion of cybertheology, Spadaro seeks to propose an intelligence of faith (intellectus fidei) in the era of the Internet. The book's chapters include reflections on man the decoder and the search engines of God, networked existence and the mystical body, hacker ethics and Christian vision, sacraments and "virtual presence," and the theological challenges of collective intelligence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780823257003

Conosci l'autore

Antonio Spadaro

1966, Messina

Antonio Spadaro (Messina, 1966), gesuita, teologo e saggista italiano, è direttore della rivista «La Civiltà Cattolica». Il 10 dicembre 2011 papa Benedetto XVI lo nomina consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e il 29 dicembre consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Nel gennaio 2012 ha ricevuto a Caserta il prestigioso premio Le Buone Notizie - Civitas Casertana, uno dei più importanti premi di giornalismo italiani. È autore, tra gli altri, di  Svolta di respiro. Spiritualità della vita contemporanea (2009), Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (2011), Il disegno di papa Francesco. Il volto futuro della Chiesa (2013), Da Benedetto a Francesco. Cronaca di una successione al...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore