Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cyborgsofia. Introduzione alla filosofia del computer - Alberto Giovanni Biuso - copertina
Cyborgsofia. Introduzione alla filosofia del computer - Alberto Giovanni Biuso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Cyborgsofia. Introduzione alla filosofia del computer
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Matteus
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cyborgsofia. Introduzione alla filosofia del computer - Alberto Giovanni Biuso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stiamo attraversando la Terza rivoluzione industriale: l'informatica, con i suoi servizi e le sue minacce, è ormai l'ambiente nel quale respiriamo, comunichiamo ed operiamo. È la nostra Infosfera. Per la maggior parte della gente questa trasformazione epocale non fa problema: la subisce passivamente, rischiando - ancora una volta - di essere manipolata piuttosto che esser padrona della propria esistenza Ma, a beneficio di quei pochi che vogliono vivere consapevolmente, la filosofia non può sottrarsi al compito di pensare il computer: la sua struttura, le sue conseguenze attuali nella vita quotidiana, le sue potenzialità rispetto al futuro. Con linguaggio meno tecnico possibile, vengono qui tematizzate le due principali strade che l'intelligenza Artificiale ha imboccato dalla conferenza di Dartmouth 1956) in poi: la versione 'debole' (che vede nelle macchine calcolatrici essenzialmente degli strumenti operativi) e la versione 'forte' (che insegue il progetto di menti artificiali dotate, in qualche modo, di una propria coscienza). Le prospettive - verso cui l'autore del saggio ci accompagna con lucidità razionale - coinvolgono la natura stessa dell'essere umano e sono vertiginose: ma, proprio per questo, affascinanti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
120 p., Brossura
9788887324525
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore