Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cynicism from Diogenes to Dilbert - Ian Cutler - cover
Cynicism from Diogenes to Dilbert - Ian Cutler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cynicism from Diogenes to Dilbert
Disponibilità in 2 settimane
44,70 €
44,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cynicism from Diogenes to Dilbert - Ian Cutler - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cynicism began as a school of philosophy that was largely inspired by Socrates and often decried by popular commentators as a social pathology, a nihilistic rebellion against the foundations of civilization. Modern definitions of the cynic describe an individual who is negative and sarcastic, violently opposed to established authority and social convention, and dedicated to existentialism. This book attempts to vindicate cynicism, arguing that it is both a progressive approach to social dilemmas and an enlightened understanding of the human condition. Chapter One establishes the foundations of classical Greek cynicism, while later chapters illustrate the varied faces of the cynic phenomenon in the persons of such disparate characters as Machiavelli, Nietzsche, Diogenes, the Dadaists, George Bataille, Samuel Beckett, Auberon Waugh, the creators of South Park, and others. Nietzsche is portrayed as the most important representative of both classical and postmodern cynicism, as well as the pivotal link between the two. The book focuses on significant periods of historical change, such as the Renaissance, and the historical cynics responsible for several seminal social ideas, including cosmopolitanism (citizenship of the world), asceticism (personal growth through self-testing), and parrhesia (finding one's voice in the presence of tyrannical forces). The author claims that aspects of Greek cynicism are present in contemporary society, offering a positive strategy for living in a hostile world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
235 p.
Testo in English
229 x 152 mm
322 gr.
9780786420933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore