Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
D'altro canto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,00 € 4,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 9,00 € 4,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
84 p.
9788874333714

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

Leggere questo libro di De Angelis mi ha riportato ai giorni in cui leggevo Nietzsche. Ne “Il viandante e la sua ombra”, il filosofo tedesco dialoga con se stesso, con quella parte di sé che accomuna ogni essere umano, e che pretende una risposta alle domande fondamentali dell’esistenza: verso dove siamo diretti? In che mondo viviamo e, soprattutto, in che modo vediamo la realtà? Se le questioni sopracitate appaiono oggi più che mai dilemmi a cui non dedicare più molta attenzione, De Angelis offre uno strappo a questo imbarbarimento intellettuale della nostra epoca, attraverso un’opera intitolata “d’altro Canto”, appunto a dire che ancora una voce fuori dal coro può esserci, un accenno alle tremende domande millenarie che accompagnano l’uomo, si può dare. Nel libro il lettore troverà la fusione di poesia e filosofia. Di stile e pensiero. Di canto e di visione. Troviamo in questa opera una riflessione in forma di versi, una risposta al perché l’uomo sia arrivato a crearsi il proprio Dio, un’accesa visione sulla nostra società troppo attenta ai fuochi fatui. Non sia lo stile ungarettiano, né la somiglianza all’ermetismo a conferire alla sua poetica una cifra importante. L’opera di Luciano De Angelis appare un caso isolato – d’altro Canto – nel panorama italiano, una vera necessità per i nostri giorni, per gli anni che verranno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore