Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

D'Annunzio da Fiume a Cargnacco - Costanzo Gatta - copertina
D'Annunzio da Fiume a Cargnacco - Costanzo Gatta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
D'Annunzio da Fiume a Cargnacco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
D'Annunzio da Fiume a Cargnacco - Costanzo Gatta - copertina

Descrizione


«Costanzo Gatta non è soltanto giornalista, scrittore, regista e autore di testi teatrali, ma anche uno dei più profondi biografi dannunziani, e lo ha dimostrato non soltanto nei tre libri editi in questa collana: D'Annunzio pittore, D'Annunzio uscocco e D'Annunzio umorista, ma principalmente negli innumerevoli elzeviri che ultimamente ha pubblicato sul "Corriere della Sera - Edizione di Brescia". Del resto è stata la profonda conoscenza del Poeta che l'ha portato a scrivere questo nuovo libro che vede la luce esattamente nel centenario dell'ingresso di d'Annunzio a Villa Cargnacco, la sua famosa dimora che nel 1923 diverrà Il Vittoriale. Gatta, infatti, ora si occupa del periodo trascorso da d'Annunzio dalla partenza da Fiume all'ingresso in Villa Cargnacco, ossia dal 18 gennaio al 17 febbraio 1921. Si tratta, quindi, di una biografia dannunziana parziale che ripercorre quel delicato momento, come racconta Tom Antongini, in cui il Poeta inconsapevolmente varcò quella soglia "come smemorato e trasognato, col suo passo timido e quasi incerto", quasi consapevole di far ingresso in quello che sarebbe stato il suo mausoleo. È questo, quindi, un altro tassello che Gatta aggiunge alla biografia dannunziana commemorando, tra l'altro, anche l'importante anniversario...» Dall'Introduzione di Franco Di Tizio)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 aprile 2021
138 p., ill. , Brossura
9791280022660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore