Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

D'Annunzio. Tracce piemontesi - Emanuela Borgatta - copertina
D'Annunzio. Tracce piemontesi - Emanuela Borgatta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
D'Annunzio. Tracce piemontesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
D'Annunzio. Tracce piemontesi - Emanuela Borgatta - copertina

Descrizione


Quando si pensa a Gabriele d’Annunzio è consuetudine associarlo a due luoghi in particolare: “Il Vittoriale degli Italiani” a Gardone Riviera e la natia Pescara. Questo saggio-guida vuole volgere lo sguardo altrove, soffermandosi – in particolare – sulle tracce lasciate dal Vate in territorio piemontese: dai rapporti con l’intellighenzia dell’epoca, ai cimeli ammirabili all’interno dei musei, alle molteplici connessioni con la contemporaneità. Un percorso alla scoperta di dettagli meno noti o sconosciuti, arricchito da immagini ed interviste di approfondimento, che si conclude con le parole di Giordano Bruno Guerri, a proposito delle possibilità – ancora non del tutto esplorate – del lascito dannunziano “di pietre vive”. Prefazione di Franco Di Tizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
23 dicembre 2022
196 p., ill. , Brossura
9791254880692
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore