Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da 26 a 60. Geostoria della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio - Maristella Bergaglio - copertina
Da 26 a 60. Geostoria della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio - Maristella Bergaglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Da 26 a 60. Geostoria della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da 26 a 60. Geostoria della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio - Maristella Bergaglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Osservare il lungo percorso evolutivo della popolazione italiana dall'Unità al terzo millennio significa analizzare una numerosa serie di cambiamenti che ne hanno mutato profondamente le dinamiche e le strutture. Molti di questi processi di trasformazione si sono ormai conclusi, alcuni hanno modificato il loro modo di agire sul sistema dei Vital events, altri sono tutt'ora in atto e, infine, nuovi fattori si sono inseriti nel sistema demografico italiano, aprendo ulteriori prospettive di sviluppo futuro. La crescita della popolazione italiana si sviluppa in diverse fasi, ciascuna con caratteristiche demografico strutturali proprie, e porta l'Italia da poco più di 26 milioni di abitanti nel 1861 ai 59 milioni registrati al 1 gennaio del 2021, raggiungendo la sua massima espansione nel 2014 con oltre 60 milioni, un valore mai raggiunto prima di allora, per poi avviarsi verso un declino che pare inarrestabile. Lo scopo del presente volume è quello di cogliere i punti salienti di questo percorso, delineando i cambiamenti avvenuti nella dimensione demografica all'interno del quadro storico, sociale, culturale ed economico italiano. Prefazione di Antonio Violante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 gennaio 2022
Libro universitario
240 p., Brossura
9788881074556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore