Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo - Conrad Aiken,Edward Estlin Cummings - copertina
Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo - Conrad Aiken,Edward Estlin Cummings - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo - Conrad Aiken,Edward Estlin Cummings - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, Mondadori, In-8°, pp. 103, (13), tela editoriale con sovraccoperta (grafica di Anita Klinz). Testi originali inglesi a fronte. Ottimo stato. Prima edizione delle traduzioni di Quasimodo da due dei massimi poeti americani del '900. Gambetti Vezzosi, pp. 742-743.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo
Da Aiken e Cummings. Traduzione di Salvatore Quasimodo

Dettagli

103-13 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560020145542

Conosci l'autore

(Cambridge, Massachusetts, 1894 - North Conway, New Hampshire, 1962) poeta statunitense. Figlio di un pastore della chiesa unitaria, studiò a Harvard. Durante la prima guerra mondiale fu soldato in Francia, anzi «in un campo di concentramento francese», dove restò segregato per tre mesi sotto l’accusa, infondata, di spionaggio: ne nacque un memorabile romanzo autobiografico, La stanza enorme (The enormous room, 1922), improntato al suo anarchismo di individualista irriducibile, erede della cultura del New England. Ancora un’esperienza vissuta fu all’origine di Eimi (1933), diario di un dantesco viaggio nella Russia stalinista. I più alti risultati di C. appartengono però alla poesia. Il suo primo libro di versi, Tulipani e camini (Tulips and chimneys, 1923) è giocoso e irriverente verso ogni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore