Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale - copertina
Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,00 € 8,55 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,00 € 8,55 €
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esiste, e con quali caratteristiche, un cinema comico meridionale? I successi strepitosi di attori e autori che rispondono in particolare ai nomi di Renzo Arbore, Massimo Troisi, Lino Banfi, Diego Abatantuono, stanno a dimostrare quanto il cinema italianodebba oggi a personaggi e situazioni legati alla realtà meridionale. Ma al di là di quei nomi, sono entrati nella grande produzione cinematografica anche attori meno noti: cabarettisti, «macchiette», caratteristi, che fondano la loro comicità su un retroterra culturale di tipo regionale, quando non è direttamente il frutto di semplici esperienze dopolavoristiche. Gli interventi pubblicati nel volume esaminano i diversi aspetti di questa complessa realtà cinematografica, tentando di ritrovare i legami tra la "nuova comicità meridionale" e le sue radici storiche, attraverso una rilettura critica dell'età dei Musco, Vivian, De Filippo, Totò.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Da Angelo Musco a Massimo Troisi Il cinema comico meridionaleAutore: a cura di Nico Cirasola - presentazione di Franco FanizzaEditore: Edizioni DedaloData: 1982Ombra sonora 11, bross. edit. ill., piccole abrasioni al dorso - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale

Dettagli

1982
1 febbraio 1993
160 p., ill.
9788822050113
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore