L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Questa Guida descrive terre di antica antropizzazione ed è rivolta, in prima istanza, a chi intende percorrerle a piedi e penetrarne il fascino naturale, la storia, lo spirito e, nelle pur mantenute identità, il convergere di culture, etnie, lingue e confessioni diverse. Il modo di affrontare la descrizione del cammino è condizionato dal passo e dall’orizzonte del viandante, che sarà aiutato a cogliere anzitutto le cose prossime e minute, la lastra di pietra al ciglio della strada, la siepe, il muro di conci, la cappella votiva, l’affresco naïf. Tutto ciò si svolge, tuttavia, in un ampio scenario in cui la “Strada Prìula” reca l’apporto di Venezia ai flussi di merci, uomini, arte e cultura di dimensioni europee, che lo Spluga ha convogliato per secoli tra il Mediterraneo e il Mare del Nord. Il transito è segnato in tutto il suo sviluppo da possenti tracce dell’orogenesi alpina, cui abbiamo dedicato particolare interesse, e dell’azione modellatrice dell’acqua e dei ghiacci; i torrenti in rapide o fluenti al fondo delle “caurghe” o pendenti da alte valli sospese, le formazioni carsiche, i ghiacciai, le pareti rocciose solcate da strade impossibili e i “sovrumani silenzi”.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore