Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpolo. Guida - copertina
Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpolo. Guida - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpolo. Guida
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpolo. Guida - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le centonovantasette opere - distribuite tra le stanze al piano terra e al piano nobile del settecentesco Palazzo Anguissola, e nell'infilata di sale al pianterreno degli ottocenteschi Palazzo Canonica e Palazzo Brentani - si articolano secondo un itinerario espositivo che illustra, attraverso una vasta panoramica, l'evolversi della vicenda artistica italiana, soprattutto lombarda, nel corso dell'Ottocento. Il percorso si apre con i magnifici bassorilievi di Canova, massimo interprete del Neoclassicismo, e prosegue documentando la pittura storica, con le grandi tele di Hayez e dipinti ispirati alle vicende del nostro Risorgimento; la stagione del Romanticismo lombardo e le immagini di Milano nelle vedute urbane, negli interni prospettici, nella raffigurazione vivace dei Navigli; il Naturalismo, la pittura di paesaggio, le scene della vita quotidiana della pittura di genere e dipinti riferibili al revival del Settecento. L'itinerario offre inoltre un confronto con le esperienze più innovative di altri centri italiani, tra cui la Firenze dei Macchiaioli, Torino e Napoli, proseguendo con le opere del Divisionismo e del Simbolismo italiano - rappresentato da una sezione di particolare importanza e qualità - per concludersi con quattro capolavori di Boccioni, luminoso preludio del movimento futurista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
8 febbraio 2012
48 p., ill. , Brossura
9788857212661
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore