Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Da Galilei ad Einstein. Sviluppo ed evoluzione della fisica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Da Galilei ad Einstein. Sviluppo ed evoluzione della fisica - Gabriele Di Lazzaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Da Galilei ad Einstein. Sviluppo ed evoluzione della fisica

Descrizione


Dal 1600 fino al XX secolo, cioè dall'introduzione del metodo sperimentale fino alla nascita della Fisica moderna, si è visto trionfare a lungo la visione del pensiero scientifico classico che scoperta dopo scoperta ha saputo costruire un solido edificio che per tre secoli pareva spiegare in modo soddisfacente tutti i fenomeni di cui si era venuti a conoscenza. Così dal principio d'inerzia di Galilei si è passati alla gravitazione universale di Newton, all'ampliamento della meccanica e all'ottica di Huygens. Quindi nell'ottocento al grande sviluppo dell'elettricità e magnetismo con Coulomb, Gauss e poi Ampere e Faraday fino alla sintesi di Maxwell. Ma ai primi del '900 qualcosa cambia perché alcuni fatti sperimentali non trovano un'adeguata giustificazione in termini di fisica classica, sicché nell'interpretazione dei fenomeni del microcosmo nascono nuove idee e si impone la meccanica quantistica, mentre là dove è in gioco la luce o comunque si ha a che fare con velocità confrontabili con quella della luce, le questioni vengono risolte dalla nuova visione del mondo proposta nella sua relatività speciale da Einstein che più tardi, con la relatività generale, avanzerà pure una rivoluzionaria interpretazione della gravitazione universale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Brossura
9788827577707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore