Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg - copertina
Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,90 €
29,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,88 € 2,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 2,88 € 2,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Da Odessa a Torino. Conversazioni con Marussia Ginzburg

Dettagli

2002
1 gennaio 2015
146 p., ill.
9788870164350

La recensione di IBS

Gli anni della rivoluzione russa e della lotta politica per la libertà d'Italia. Una famiglia di ebrei russi, esuli in Italia a partire dagli anni Venti. Un Leone Ginzburg sconosciuto: narratore, prosatore e arguto commentatore...
Una toccante intervista in cui, rispondendo alle domande dell'amica e studiosa di storia Maria Clara Avalle, la fiera e vivace Marussia Ginzburg - nata a Odessa nel 1896, sorella maggiore di Nicola (1899-1985) e Leone (1909-1944), cui sopravvisse fino al 1994 - racconta con ardore e semplicità la giovinezza nella madrepatria russa, il primo impatto con l'Italia, l'impegno antifascista e la vita nel dopoguerra. Una rievocazione nitida e precisa di emozioni, affetti e idee politiche - propri, dei genitori e dei fratelli - di una personalità di grande rigore morale e intelligenza. Un libro autobiografico, una ricca vicenda umana, ma anche - come osserva Norberto Bobbio nella prefazione - una pagina di storia italiana, e russa, nonché uno strumento indispensabile per gli studiosi dell'opera di Leone Ginzburg, del quale in appendice sono riportati alcuni scritti giovanili inediti: lettere ai genitori, brevi articoli, noterelle, recensioni teatrali, testi di conferenze su Mazzini e Dante, due brevi racconti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore