Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi - Roberto Mongardini - copertina
Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi - Roberto Mongardini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi - Roberto Mongardini - copertina

Descrizione


Da "Paura della libertà", scritto durante gli anni bui del fascismo, a "Quaderno a cancelli", l'ultima opera, anch'essa scritta al buio, un buio fisico dovuto ad una temporanea cecità provocata dal distacco della retina, il libro ripercorre le tappe del viaggio di Carlo Levi all'interno di se stesso e, dalle memorie dell'infanzia allo sconforto della malattia, dai toni più cupi alla luce, traccia un percorso ideale che ogni individuo dovrebbe percorrere. Come l'autore evidenzia fin dalle prime pagine, è l'uomo il centro focale di tutta la ricerca leviana, l'uomo con le sue emozioni, le sue speranze, le sue disillusioni. Un uomo che, per essere degno di questo nome, per elevarsi al di sopra della massa indistinta e del caos da cui è originato, deve fare i conti con le sue paure, le sue nevrosi, i suoi miti ancestrali. Un uomo che, liberatosi dai legacci imposti da uno Stato autoritario, da una religione che cerca di controllarlo, e da tutti quei "muretti" che egli stesso costruisce dentro di sé, prende coscienza della propria individualità, dei propri sentimenti e diventa protagonista della sua vita ed insieme della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
5 novembre 2012
136 p., Brossura
9788861349308
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore