Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Sefarad a Sarajevo. Percorsi interculturali: le multiformi identità e lo spazio dell'altro - copertina
Da Sefarad a Sarajevo. Percorsi interculturali: le multiformi identità e lo spazio dell'altro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Da Sefarad a Sarajevo. Percorsi interculturali: le multiformi identità e lo spazio dell'altro
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Sefarad a Sarajevo. Percorsi interculturali: le multiformi identità e lo spazio dell'altro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La letteratura "judeoespañola" racconta la travagliata e avventurosa esistenza degli ebrei di Sefarad. Una storia che pochi conoscono. Una storia di sorprendente ricchezza culturale e di drammatiche persecuzioni. Sefarad, nome dal quale deriva l'aggettivo sefardita, è il luogo biblico identificato con il territorio iberico, dove, secondo una leggenda, si sarebbero insediati alcuni ebrei dopo la caduta del secondo Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C. Sefarad resta nella memoria, non solo degli ebrei, come un luogo sognato, vissuto e in cui si realizzò una delle pagine più intense della storia di tre religioni. Una stagione in cui dialogarono, si confrontarono, si scontrarono dando vita, però, a una forma di civiltà irripetibile e straordinaria. Filosofia, letteratura, arte, scienze, non c'era praticamente ambito disciplinare in cui maestri ebrei, cristiani e musulmani non abbiano dato un contributo che ha segnato la storia della civiltà umana. Una cultura che fu portatrice di contributi decisivi per la formazione dell'Europa moderna. Il volume accompagna il lettore lungo i sentieri della conoscenza dello "judeoespañol", della sua sopravvivenza in area balcanica, degli autori, delle opere, delle nostalgie di una terra cantata e amata con amore struggente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
201 p., Brossura
9788824476386
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore