Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia - Catena Fiorello Galeano - copertina
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia - Catena Fiorello Galeano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,75 €
23,75 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia - Catena Fiorello Galeano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una bambina fa i compiti sul tavolo della cucina mentre il fuoco dei fornelli, lento e paziente, trasforma ingredienti semplici in cibo superbo. L'aria è satura di profumi, così intensi che negli anni non si sono dispersi e hanno continuato a sprigionare la loro magia. E spinto quella bimba, oggi una donna, a scrivere il diario della sua famiglia. "Sara, oggi si mangiano grilli?" gridava ogni giorno il padre rientrando a casa, pronto a sedersi a tavola con la moglie e i quattro figli, Rosario, Anna, Catena e Giuseppe. La piccola Catena per molto tempo ha frainteso lo scherzo immaginando un'invasione di insetti, finché ha avuto il coraggio di chiedere una spiegazione. E oggi, raccontandoci quegli anni, ci confessa che crescere con una mamma che compie magie per far quadrare i conti è tutto fuorché una sfortuna. Perché a vincere è stata sempre la serenità unita alla forza di credere nel futuro, difendendo la propria dignità e valori ben più grandi del benessere economico. Perché la ricchezza era tutta nei piatti che mamma Sara ogni giorno metteva in tavola, ispirandosi unicamente alla sua fantasia, e che la sua viva voce ci ripropone oggi, amalgamati col sapore agrodolce dei ricordi. Ne è nato un libro intimo, commovente, ironico, affollato di personaggi che la penna di Catena Fiorello fa rivivere sulla pagina con la stessa intensità dei profumi che riempivano i pomeriggi della sua infanzia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
401 p., ill. , Rilegato
9788817037570

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luisa
Recensioni: 3/5

alla seconda metà del libro ho fatto fatica a continuare. Le cose che racconta non sono poi molto interessanti, come l'igiene del panettiere ecc. Il tono da "era tutto bellissimo ed eravamo felicissimi ma eravamo poverissimi" dopo un po' scoccia. Carino il voler ricordare le cose semplici, ma parlare di un panino al pomodoro, come se oggi non esistesse più, lo trovo esagerato. E così tanti altri esempi.

Leggi di più Leggi di meno
Vittoria
Recensioni: 5/5

Questo libro e la sua autrice sono una splendida testimonianza di come sia bello e necessario raccontare la normalità. Catena Fiorello ha grande sensibilità, che viene fuori subito. Personalmente, ho pianto già intorno al terzo rigo. Per poi commuovermi ancora nella lettura di altri passaggi. Scrivere, o meglio, SAPER scrivere della vita di tutti i giorni è un dono. E Catena Fiorello ha questo dono. Libro consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
vania
Recensioni: 1/5

sono rimasta incantanta nel leggere il precedente libro di catena fiorello e mi sono chiesta come una sola famiglia potesse generare tre talenti cosi' importanti - ho acquistato quindi questo libro a scatola chiusa - una noia mortale e una grossa delusione - Catena Fiorello scrive bene, ma non basta, bisogna avere anche qualcosa di dire ed in questo libro non dice assolutamente nulla - assolutamente inutile, da non comprare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Catena Fiorello Galeano

1966, Catania

Ha pubblicato per Giunti con grande successo L’amore a due passi (2016), Picciridda (2017) e Tutte le volte che ho pianto (2019). Nel 2020 è uscito il primo capitolo della saga delle “Signore di Montepepe”, Cinque donne e un arancino (2020), rimasto per settimane in testa alle classifiche. Nel 2021 è uscito Amuri e nel 2022 I cannoli di Marites. Tra gli altri titoli, Ciatuzzu (Rizzoli, 2023), Granita e baguette. Una notte d’amore a Parigi al sapore di Sicilia. Le signore di Monte Pepe (Giunti, 2024).Fonte immagine: sito editore Giunti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore