Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia - copertina
Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dagli Appennini alle Ande. Le rimesse dei latinoamericani in Italia - copertina

Descrizione


Il volume intende offrire un'ampia rassegna di autorevoli contributi sul tema delle rimesse con particolare riferimento a quelle ricevute nei paesi dell'America centro-meridionale. In particolare, l'analisi prende spunto da un convegno tenuto lo scorso 24 ottobre 2006 a Milano, "Dagli Appennini alle Ande. Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani". Gli interventi di quella giornata sono stati ripresi, rielaborati e integrati con altri studi sull'argomento e un inserto statistico per rendere conto di quello che ormai si può ritenere il primo mercato di riferimento delle rimesse: nella regione Latino americana e dei Caraibi, infatti, i locali hanno ricevuto secondo la Banca Mondiale circa 53 miliardi di dollari americani nel 2006, oltre un quarto delle rimesse globali. L'aumento della presenza straniera in Italia e, contestualmente, la crescita esponenziale del volume delle rimesse in uscita dal nostro paese impongono una serie di ragionamenti volti a valorizzare questo importante strumento di sviluppo e di finanziamento dei paesi a forte pressione migratoria. Il volume vuole dunque offrire una opportunità di studio del fenomeno focalizzando l'attenzione sull'area di destinazione sudamericana anche perchè "ora sappiamo quanto contano le rimesse. È giunto il momento che anche le persone che le inviano e le ricevono contino qualcosa" (D. Terry).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

23 gennaio 2008
288 p., Brossura
9788846491947
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore