Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai Canti di Mèlitta ed altre poesie. Con uno scritto di Manara Valgimigli - Giuseppe Lipparini - copertina
Dai Canti di Mèlitta ed altre poesie. Con uno scritto di Manara Valgimigli - Giuseppe Lipparini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dai Canti di Mèlitta ed altre poesie. Con uno scritto di Manara Valgimigli
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dai Canti di Mèlitta ed altre poesie. Con uno scritto di Manara Valgimigli - Giuseppe Lipparini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp.61, (3), brossura editoriale riquadrata a risvolti. Ritratto fotografico del Lipparini all'antiporta. Ottimo stato. Florilegio di liriche dalle principali raccolte del letterato bolognese, soprattutto dalla sua maggiore, i "Canti di Mèlitta". "Salutata dai primi lettori con molto interesse e simpatia.. il miglior frutto del neoclassicismo postcarducciano.. Una serie di componimenti riferiti all'immaginaria figura di Mèlitta, una cortigiana ateniese che potremmo immaginare giovinetta nel cerchio delle allieve di Saffo, e intonati, forse più nelle immagini che nelle forme, al gusto della lirica greca: fra idillio e melica erotica. Ma del Carducci è presente solo la lezione metrica delle Odi Barbare.. Documento del gusto del nostro primo novecento.. Di suo.. Lipparini vi mise una trepida gentilezza di accenti, evitando ogni eccesso di erotismo e abbandonandosi a una pacata contemplazione della vita rusticana" (Ferdinando Giannessi in Diz. Bompiani d. Opere, Appendice, I, pp. 120-121). Il Lipparini (Bologna, 1877-ivi, 1951), letterato, poeta e critico letterario ed artistico di dotta formazione umanistica, formatosi col Panzacchi nella Bologna carducciana, fu professore di letteratura italiana ad Urbino, a Matera e a Palermo, passando poi all'insegnamento di storia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Bologna, di cui fu in seguito Presidente. Della sua produzione narrativa sono noti oggi soprattutto i "Racconti di Cutigliano", mentre la sua attività critica, seppur di gusto squisito, eccede di poco i limiti di una colta ed onesta divulgazione. La sua poesia, improntata a un consumato classicismo di sapore quasi alessandrino, dette forse i suoi frutti migliori nei presenti "Canti di Melitta". Quaderni di poesia contemporanea, III. Spaducci, p. 161.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dai Canti di Mèlitta ed altre poesie. Con uno scritto di Manara Valgimigli

Dettagli

1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111072911
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore