Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai proverbi calabresi. 100 ballate... In una stanza. Vol. 3 - Giuseppe Barberio - copertina
Dai proverbi calabresi. 100 ballate... In una stanza. Vol. 3 - Giuseppe Barberio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dai proverbi calabresi. 100 ballate... In una stanza. Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dai proverbi calabresi. 100 ballate... In una stanza. Vol. 3 - Giuseppe Barberio - copertina

Descrizione


Terzo libro della trilogia di "100 ballate... In una stanza" ispirate ad alcuni proverbi calabresi, "legati alla crucolitudine" dell'autore, riguardanti le problematiche del tempo e del lavoro, porta indietro in luoghi e in momenti lontani e apre nuovi orizzonti che propongono Crucoli, con la sua cultura, non solo contadina, ancora una volta protagonista e capace di una rinascita che si nutre del senso di appartenenza a questa terra, espresso e dichiarato sempre da Barberio, uomo di scuola, scrittore, ricercatore e poeta, anche e soprattutto, con la rivalutazione del dialetto e il ricorso ai proverbi. Modi di dire, consigli, ammonimenti degli avi che incidono per brevità e trasposizione simbolica, ispirano e fanno ballare al ritmo di suoni antichi in "stanze", luoghi di incontro e confronto virtuali che possono diventare reali per la forza e la potenza dei contenuti, delle idee, dei messaggi, degli insegnamenti utili per un rinnovato meridionalismo che non sia solo poetico e letterario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
23 febbraio 2021
224 p., ill. , Brossura
9788868228750
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore