Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai quark ai cristalli. Breve storia di un lungo viaggio dentro la materia - Giuliano Preparata - copertina
Dai quark ai cristalli. Breve storia di un lungo viaggio dentro la materia - Giuliano Preparata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dai quark ai cristalli. Breve storia di un lungo viaggio dentro la materia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
28,50 €
Chiudi
Dai quark ai cristalli. Breve storia di un lungo viaggio dentro la materia - Giuliano Preparata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

DAI QUARK AI CRISTALLI BREVE STORIA DI UN LUNGO VIAGGIO DENTRO LA MATERIA di PREPARATA GIULIANO

Dettagli

2002
Libro universitario
266 p.
9788833913926

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SOOTERA
Recensioni: 5/5

Caro De Los Rios, "prevenire" il pubblco ad una lettura del libro di Preparata è già di per se antiscientifico. Si è mai chiesto perchè uno della levatura di Preparata (che stava lì lì per scoprire la QCD) ad un certo punto è stato snobbato e messo da parte soltanto perchè ha appoggiato l'eretico Benveniste e ha subito i rimbrotti di un quasi morente Feynman? Perchè la sua mente era aperta come il paracadute, mentre siamo circondati da nobili cadaveri imbalsamati ( dal natron Nobel) che pretendono di sapere e farci sapere come i quark possano influenzare le nostre considerazioni su un Berlusconi o un Prodi di turno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Dai quark ai cristalli è l'autobiografia scientifica di uno dei personaggi più controversi della fisica teorica italiana degli ultimi quarant'anni. Preparata è stato uno degli studiosi italiani più brillanti tra il '65 e il '75 quando diede contributi fondamentali alla comprensione dei quark. Questa parte del suo percorso scientifico è molto piacevolmente narrata nella prima parte del libro: i dettagli tecnici sono appena accennati e le schede di approfondimento rendono più chiari alcuni aspetti complessi della teoria. La seconda parte del libro che coincide con la seconda parte della sua carriera scientifica diventa invece un racconto di scontro non solo scientifico ma anche personale con il resto della comunità dei fisici e anche di conseguenza un racconto di solitudine. A partire circa dal 1980 infatti Preparata incominciò a portare avanti un approccio alla fisica della materia certamente non convenzionale e spesso estremo (fu uno dei sostenitori della fusione fredda e della "memoria" dell'acqua). Nonostante molti dei suo argomenti fossero affascinanti e forse plausibili essi furono malamente accolti da gran parte dei fisici italiani e non: non stupisce dunque la sua ostilità nei loro confronti. Tuttavia la sua posizione rifletteva un'acredine personale che probabilmente ingigantisce i problemi della comunità la quale certamente soffre di eccessi ideologici e di atteggiamenti tipici più della politica ma non al punto da mettere a tacere idee corrette se supportate da solidi risultati sperimentali. Il lettore deve essere avvertito di questa deriva dell'autore per non lasciarsi influenzare oltre misura nel formarsi una opinione sua riguardo alla comunità scientifica. In ogni caso si tratta di un libro piacevole che oltre a informare su importanti sviluppi della fisica moderna evidenzia aspetti comuni alla carriera di larga parte dei fisici (la vita nomade in gioventù per esempio) e della loro vita accademica forse poco noti.
Paolo De Los Rios

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore