Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove - copertina
Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dai Salmi al Salterio. Orientamenti per le letture nuove - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da circa vent'anni, l'esegesi scientifica del Salterio ha subito un'evoluzione che non sembra essersi ancora esaurita. Dall'approccio secondo i criteri della "Formgeschichte" di Hermann Gunkel (1862-1932), che ha avuto un impatto incontestabile sull'esegesi dei Salmi - non solo nell'area germanofona - e vede i Salmi come parte della 'letteratura religiosa popolare' d'Israele, si è passati a un'esegesi del Salterio come libro (cf. Zenger). Allo scopo di dare un orientamento sui differenti approcci che si sono sviluppati nello studio dei Salmi e del Salterio, il presente volume raccoglie alcuni articoli, ciascuno dei quali affronta un problema dell'esegesi dei Salmi da un diverso punto di vista. Gli autori di questi contributi che lavorano in cinque paesi europei (Italia, Francia, Germania, Olanda, Svizzera) rappresentano differenti scuole della ricerca attuale. Ad essi sono stati aggiunti saggi di docenti di istituzioni accademiche italiane, in modo da offrire un panorama maggiormente rappresentativo della ricerca sui Salmi in Europa nell'ultimo decennio. La ricerca ha avuto inizio in Francia, dove la maggior parte dei contributi fu pubblicata nel 2003 in un volume tematico della rivista "Revue des Sciences religieuses", intitolato "Le Psautier et les Psaumes - Approches récentes", a cura della Facoltà di Teologia Cattolica dell'Université Marc Bloch di Strasburgo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
9788861240445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore