L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Un romanzo che riscrive la Storia, immaginando cosa sarebbe potuto accadere se tre bombe atomiche, e non due, fossero state sganciate sul Pacifico in quell'estate del 1945. Ma è soprattutto un racconto struggente sulla guerra, sull'amore e sul prezzo della sopravvivenza.
«Un racconto avvincente di guerra, intrighi, amore e perseveranza». - John Grisham
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C’è una domanda che attraversa tutto Daikon: fino a che punto può spingersi un uomo quando l’amore e la sopravvivenza entrano in conflitto con la propria coscienza? Keizo Kan non è un eroe tradizionale. È un uomo spezzato, un padre a cui la guerra ha strappato una figlia e un marito che agisce spinto dall’unica speranza di salvare sua moglie, prigioniera di un destino crudele. Incaricato di studiare un ordigno americano, una bomba all’uranio, mai vista prima, si ritrova improvvisamente al centro di un gioco in cui la scienza diventa arma e la moralità un ostacolo da abbattere. Il romanzo ci accompagna passo dopo passo nella sua discesa negli abissi del dubbio. Keizo non è cieco davanti all’orrore: vede i suoi assistenti ammalarsi dopo aver toccato l’ordigno, sente nel proprio corpo gli effetti letali delle radiazioni, eppure non può fermarsi. Ogni esitazione potrebbe significare la morte di Noriko. Ogni progresso lo avvicina invece al baratro: costruire un’arma capace di distruggere città intere. La scrittura di Daikon è feroce e struggente al tempo stesso. Sullo sfondo delle rovine di Tokyo, devastata dal fuoco e dalla disperazione, l’autore intreccia la grande Storia con il dramma intimo e personale di Keizo. Ne nasce un romanzo che è insieme ucronia e riflessione universale: cosa resta dell’umanità quando la guerra spinge a compiere scelte disumane? La tensione cresce fino all’ultimo, in un crescendo di pressioni militari, dilemmi etici e paure che divorano l’anima. Keizo è un uomo in bilico, un padre e marito disposto a sacrificare tutto per amore, ma che allo stesso tempo sa che il suo gesto potrebbe condannare migliaia di innocenti. Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore