Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata - Gino De Vecchis,Cristiano Pesaresi - copertina
Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata - Gino De Vecchis,Cristiano Pesaresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,78 €
-5% 10,30 €
9,78 € 10,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,30 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata - Gino De Vecchis,Cristiano Pesaresi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pensato come guida di riferimento soprattutto per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, il volume indica le potenzialità didattiche delle nuove tecnologie e dei visualizzatori di immagini dall'alto che offrono importanti risvolti in chiave geografica. Utile sia per la linearità con cui vengono illustrati gli aspetti teorici e tecnici sia per le particolareggiate esemplificazioni, supportate da numerose immagini, il volume accompagna gli insegnanti in un viaggio virtuale con i propri allievi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
12 maggio 2011
Libro universitario
112 p., ill. , Brossura
9788874663309
Chiudi

Indice

1. La Terra vista da lontano
"Guardava il mondo dall’albero"/Fare geografia, oggi/Le nuove tecniche per la didattica/La Terra vista dall’alto: dal disegno alla foto, all’immagine satellitare/Letture affiancate e sovrapposte: analogie e differenze/I riferimenti nelle Indicazioni
2. Le nuove tecnologie per esplorare e conoscere il mondo
Prendiamo confidenza con le nuove tecnologie/I primi passi con i visualizzatori di immagini da aereo e da satellite/La lezione di geografia nell’aula di informatica
3. Lo studio dei paesaggi con i visualizzatori di immagini da aereo e da satellite
Alla scoperta dei paesaggi vulcanici: un’applicazione didattica al Vesuvio/Voliamo sui paesaggi montani: il Monte Bianco e il Gran Sasso a confronto/Alla scoperta di paesaggi costieri e località turistiche: la costa bassa di Rimini e le coste alte di Amalfi e di Riomaggiore/Approfondiamo un tema-problema/A spasso per la città: riprogettiamo uno spazio
Bibliografia
Materiali on line

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi