Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal corpo, all'immagine, al simbolo - Ottorina Romano - copertina
Dal corpo, all'immagine, al simbolo - Ottorina Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Dal corpo, all'immagine, al simbolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal corpo, all'immagine, al simbolo - Ottorina Romano - copertina

Descrizione


«È partendo dalle considerazioni esposte in questo libro e nei precedenti che sostengo che la psiche (e in questo seguo Jung e Hillman) sia Immagine e che soprattutto i sogni notturni nella loro relazione fra inconscio e coscienza, abbiano il compito principale di creare psiche attraverso le Immagini. Baldo Lami: Psiche è principalmente immagine, su questo dovremmo essere tutti d'accordo, ma poi l'immagine vuol essere vista, anela a essere riconosciuta e presa in carico, dimostrando in questo una natura squisitamente femminile, oltreché materna, dato che desidera produrre altre immagini. Quindi ci vuole chi la vede, un chi veggente, un chi soggetto della visione, che lei stessa del resto crea traendolo dal suo "cuore immaginale". Il cuore è qui inteso come organo emozionale della percezione estetica, l'antica fonte dell'aisthesis, discernimento attraverso i sensi e il senso, da cui zampillano l'imaginatio e la reflexio, senza le quali non può esserci veramente vita psichica. La creazione della psiche da parte dell'immagine, quindi, è per me tutt'uno con la formazione del soggetto». (Rina Romano)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
5 settembre 2019
Libro universitario
232 p., Brossura
9788883891274
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore