Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica. Sirene, natura e psiche - Emanuele Coco - copertina
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica. Sirene, natura e psiche - Emanuele Coco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica. Sirene, natura e psiche
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal cosmo al mare. La naturalizzazione del mito e la funzione filosofica. Sirene, natura e psiche - Emanuele Coco - copertina

Descrizione


Il mito è solo una stravaganza fiabesca priva di senso? L’autore affronta l’interrogativo usando le Sirene come caso paradigmatico. Muovendo da Schelling e Cassirer giunge alle posizioni di Creuzer, Jung e Hillman. Il mito viene visto così come rappresentazione dell’anima e la filosofia offre la sua importante funzione mediatrice tra la ricca eredità simbolica del passato e il tumultuoso mondo interiore che ancora oggi tutti ci muove.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2018
132 p., Brossura
9788822265432

Conosci l'autore

Emanuele Coco

Emanuele Coco insegna Storia e Filosofia della Scienza nelle Università di Catania e Firenze e collabora stabilmente con la Maison des Sciences de l’Homme di Parigi. ha insegnato negli anni passati nelle Università di Lille e Firenze. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienza e immaginario, con particolare riferimento alle scienze della vita. Autore di narrativa e saggistica, ha pubblicato Etologia e animali sociali (Giunti 2007), Egoisti, malvagi e generosi (Mondadori 2008), Ospiti ingrati. Come convivere con gli animali sinantropici (nottetempo 2007), Il circo elettrico delle Sirene (Codice edizioni 2012), Dal cosmo al mare (Casa Editrice Leo S. Olschki, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore