Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal lago d'Orta al lago Tanganyika. I miei ricordi: l'infanzia, la tragedia della guerra, l'avventura africana in Burundi, tra natura incontaminata, guerre etniche e colpi di Stato - Romolo Trimboli - copertina
Dal lago d'Orta al lago Tanganyika. I miei ricordi: l'infanzia, la tragedia della guerra, l'avventura africana in Burundi, tra natura incontaminata, guerre etniche e colpi di Stato - Romolo Trimboli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal lago d'Orta al lago Tanganyika. I miei ricordi: l'infanzia, la tragedia della guerra, l'avventura africana in Burundi, tra natura incontaminata, guerre etniche e colpi di Stato
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal lago d'Orta al lago Tanganyika. I miei ricordi: l'infanzia, la tragedia della guerra, l'avventura africana in Burundi, tra natura incontaminata, guerre etniche e colpi di Stato - Romolo Trimboli - copertina

Descrizione


Il racconto dell'autore inizia dagli anni Quaranta del secolo scorso, quando bambino viveva un'infanzia felice insieme alla sua famiglia sulle rive del lago d'Orta. L’avvento della guerra civile del 1943, apporterà un doloroso colpo alla sua famiglia. L'autore rievoca gli anni del dopoguerra, degli studi e dell’attività lavorativa, dapprima in Italia ed in seguito in Africa. La sua lunga permanenza in Burundi, sulle rive del lago Tanganica, ha avuto un ruolo fondamentale nella sua vita. Dai rituali tribali, all'occupazione da parte della Germania, che lo trasformò in una colonia, dell'arrivo dei primi missionari, del protettorato belga, della nascita dei primi movimenti indipendentisti sino all'indipendenza del Paese, della caduta della monarchia e della proclamazione della Repubblica, della successione di vari presidenti, tutti proclamati in seguito a colpi di Stato, della rivalità etnica tra le frazioni tribali Hutu e Tutsi. Trentatré anni di vita trascorsi in Burundi, svolgendo l’attività di farmacista e Console Onorario d'Italia. Nel marzo del 2000, decide di tornare definitivamente in Italia, sulle rive del Lago d'Orta, da cui era partito molti anni prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 novembre 2023
232 p., ill. , Brossura
9788894281514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore