Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal logos alla sophia. Per un dibattito fra la teologia e le scienze - Alessandro Salucci - copertina
Dal logos alla sophia. Per un dibattito fra la teologia e le scienze - Alessandro Salucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dal logos alla sophia. Per un dibattito fra la teologia e le scienze
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 38,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 38,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal logos alla sophia. Per un dibattito fra la teologia e le scienze - Alessandro Salucci - copertina

Descrizione


"Le note che seguono sono il risultato della messa in ordine degli appunti per il corso di Cosmologia che da alcuni anni tengo presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale di Firenze. Nonostante le mie iniziali perplessità, gli argomenti trattati sembrano essere piaciuti agli studenti che ne hanno più volte sollecitato un approfondimento. Ho provato ad ascoltarli e a dargli ragione, ed ecco che ne è uscito uno scritto senza pretese, un libro senza infamia e senza lode, nel quale, è bene dirlo fin da subito il lettore scoprirà facilmente che la preoccupazione didattica ha avuto il sopravvento su quella della ricerca. Un manoscritto segnato da limiti interni ed esterni. Quelli interni sono tutti da addebitare al compositore di queste note ed è inutile elencarli tanto saranno più che evidenti all'attento, ipotetico lettore. Quegli esterni sono dovuti alla difficoltà intrinseca delle aterie che è d'obbligo trattare in un corso di Cosmologia che voglia essere al passo coi tempi, che voglia davvero rispondere alla sfida che oggi è imposta a una didattica filosofica rivolta a futuri teologi." (Tratto dall'Introduzione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2016
586 p.
9788899616014
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore