Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal Medio all'Estremo Oriente. Studi del dottorato di ricerca in Civiltà dell'Asia e dell'Africa. Vol. 2 - copertina
Dal Medio all'Estremo Oriente. Studi del dottorato di ricerca in Civiltà dell'Asia e dell'Africa. Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal Medio all'Estremo Oriente. Studi del dottorato di ricerca in Civiltà dell'Asia e dell'Africa. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal Medio all'Estremo Oriente. Studi del dottorato di ricerca in Civiltà dell'Asia e dell'Africa. Vol. 2 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I testi raccolti in questo volume rappresentano il contributo scientifico di giovani studiosi che hanno conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Civiltà dell'Asia e dell'Africa all'Università di Roma "Sapienza" tra il 2018 e il 2019. I saggi spaziano dalla letteratura alla linguistica, dalle religioni e filosofie alla storia moderna e contemporanea, nelle varie epoche e per le diverse aree culturali e linguistiche del Subcontinente indiano, del Medio ed Estremo Oriente, rispecchiando le principali specializzazioni del suddetto Dottorato. La formazione scientifica conseguita dagli autori ha loro permesso di approfondire e meglio organizzare in questo volume i risultati già raggiunti nella tesi finale, delineando prospettive future di analisi ed estendendo il focus di indagine, anche verso altri ambiti attinenti e contigui. Oltre che nel settore accademico, le ricerche così arricchite assumono quindi notevole rilevanza anche in un campo maggiormente divulgativo, ai fini di una più ampia e adeguata comprensione delle tradizioni culturali e delle attuali realtà delle società asiatiche e medio orientali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
Libro universitario
232 p., Brossura
9788829000081
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Marina Miranda
Letteratura
Parole di teatro, parole di maww?l: la riscrittura della tradizione popolare egiziana nella lingua drammaturgica di Na??b Sur?r di Chiara Fontana
La soggettività femminile nello spazio transizionale del mito in The Thousand Faces of Night di Githa Hariharan di Romina Rossi
Note su Jiaozhou di Liu Xinqi: temi e peculiarità di un diji del primo periodo medievale in Cina di Lidia Tammaro
Linguistica
The role of register variation in Chinese idiom teaching: a preliminary survey study by Sergio Conti
Incoerenze nella descrizione delle particelle plurifunzionali in giapponese di Yamada Yoshio di Corinne D'Antonio
Religioni e filosofie
On Buddhist kingship: from the Buddhacarita to the Fo suoxingzan (t192) by Laura Lettere
Storia moderna e contemporane
Il riscatto degli schiavi musulmani a opera del sultano S?d? Muh.ammad attraverso la documentazione dell’Ordine di Malta (1780-90) di Irene Grita
La comunicazione amministrativa a livello di base nel pcc: alcune riflessioni alla luce di documenti d’archivio degli anni Cinquanta di Silvia Picchiarelli
Studi sulla traduzione
The translation of Western philosophical terms in Chinese: the case studies of “Logic”, “Metaphysics” and “Aesthetics” by Timon Gatta
Abstracts
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore