Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal reato come limite al consenso, al consenso come limite al reato. Ruolo e prospettive dell'autodeterminazione nella dialettica tra autorità e libertà - Antonio Nappi - copertina
Dal reato come limite al consenso, al consenso come limite al reato. Ruolo e prospettive dell'autodeterminazione nella dialettica tra autorità e libertà - Antonio Nappi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dal reato come limite al consenso, al consenso come limite al reato. Ruolo e prospettive dell'autodeterminazione nella dialettica tra autorità e libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
60,80 €
-5% 64,00 €
60,80 € 64,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
71,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 64,00 € 60,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
71,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dal reato come limite al consenso, al consenso come limite al reato. Ruolo e prospettive dell'autodeterminazione nella dialettica tra autorità e libertà - Antonio Nappi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso della storia, come mostra un'ampia indagine comparatistica, il reato come 'limite al consenso' costituisce una delle manifestazioni del predominio dell'autorità sulla libertà, comportando la negazione del diritto di autodeterminazione in ordine alla tutela dei propri beni giuridici, intesi in chiave strettamente utilitaristica, o ritenuti da proteggere contro 'aggressioni' provenienti dall'avente diritto stesso. Tale prospettiva, che ancora oggi parrebbe improntare l'ordinamento italiano, muove dall'esigenza di porre un argine a paventabili abusi a danno delle persone vulnerabili, presidiando con ogni possibile misura, anche procedurale, la validità del consenso. Il perseguimento di questa doverosa finalità non può tuttavia tradursi in paternalismo: il principio personalistico, che permea il nostro assetto costituzionale, comporta, infatti, che l'autodeterminazione sia 'limite al solidarismo', e, specularmente, il consenso 'limite al reato'. L'indagine, percorrendo tali sentieri argomentativi, ne approfondisce le conseguenze, sia in termini di teoria generale del reato, sia in prospettiva di riforma della legislazione penale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 ottobre 2024
Libro universitario
420 p., Brossura
9788849557114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore